Aldo Grasso (Sale delle Langhe, 10 aprile 1948[1]) è un giornalista e critico televisivo italiano. Si occupa principalmente di storia della televisione.

Biografia

Aldo Grasso si è laureato in Lettere presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore con una tesi in Storia del cinema dal titolo "Teoria e prassi nell'opera prima di S.M. Eisenstein". Fondatore di cineclub con Giovanni Buttafava, Franco Quadri, Alberto Farassino, Tatti Sanguineti e Carlo Freccero, è poi passato ad occuparsi di televisione. Dal 1990 è critico televisivo del Corriere della Sera.

Dall'ottobre 1993 al settembre 1994 è stato direttore della programmazione radiofonica della Rai nella breve stagione detta dei Professori. Ha condotto alcuni programmi televisivi (tra cui un'edizione di Tuttilibri), e la trasmissione radiofonica A video spento, su Radio Due, che ha inaugurato la critica televisiva in radio. Assai noti e seguiti sono il forum online TeleVisioni, curato sul sito web del Corriere della Sera, e l'omonima video-rubrica di critica televisiva. Dal 2008 è direttore scientifico del Ce.R.T.A. - Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2012 è Consigliere di Amministrazione del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Tiene una rubrica quotidiana di televisione sul Corriere della Sera, denominata "A fil di rete", e una rubrica settimanale, sempre sullo stesso giornale, di commentario politico, che esce di domenica e si chiama "Padiglione Italia".

Premi e riconoscimenti

Opere

Note

  1. ^ Gli editoriali di Aldo Grasso, giornalista del Corriere della Sera, su corriere.it. URL consultato il 9 gennaio 2019 (archiviato il 10 gennaio 2019).
  2. ^ Grasso, Aldo, Enciclopedia della televisione, 2. ed. aggiornata e ampliata, Garzanti, 2002, ISBN 881150502X, OCLC 801324203.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN93709760 · ISNI (EN0000 0001 1688 0557 · SBN CFIV054568 · ORCID (EN0000-0002-3869-3709 · LCCN (ENn86033341 · GND (DE131913662 · BNF (FRcb122943500 (data) · J9U (ENHE987007376420205171 · NSK (HR000258243 · CONOR.SI (SL113358435