Arnaldo Colasanti (Fiuggi, 1º agosto 1957) è un critico letterario, scrittore e conduttore televisivo italiano, finalista al Premio Grinzane Cavour nel 2002.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Redattore della rivista Poesia, è diventato condirettore di Nuovi Argomenti, interessandosi in modo preponderante di letteratura italiana e francese. È stato professore a contratto alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Dal 2017 è professore straordinario all'Università Telematica Guglielmo Marconi.

Da giugno a settembre 2009 ha condotto il programma di Raiuno Unomattina Estate, con Miriam Leone, Miss Italia 2008.

È direttore artistico di "Les Mots - Festival della parola in Valle d'Aosta" nelle dieci edizioni (2010-2019).

È componente di vari Consigli di amministrazione e Comitati scientifici di Musei e Istituzioni (Musei Reali, Museo Galileo Galilei, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Cepell Centro per la lettura).

È presidente della Fondazione Toti Scialoja.

Controversie

[modifica | modifica wikitesto]

Il 26 aprile 2017 Striscia la Notizia mandò in onda spezzoni audio nei quali Colasanti faceva dichiarazioni su presunti retroscena riguardanti la vittoria di Edoardo Albinati al Premio Strega nel 2016 e la nomina di Nicola Lagioia come direttore del Salone internazionale del libro di Torino.[1]

Opere

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Il direttore di “Les Mots” Arnaldo Colasanti nel mirino di “Striscia” per il “Premio strega”, su aostasera.it. URL consultato il 28 novembre 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN49379953 · ISNI (EN0000 0000 3602 1621 · SBN CFIV118240 · LCCN (ENn97051285 · GND (DE1188257471 · BNF (FRcb13517881c (data) · J9U (ENHE987007294250105171 · CONOR.SI (SL18611811