Bellview Airlines
Un Boeing 767 di Bellview Airlines in avvicinamento all'aeroporto di Londra-Heathrow nel 2009.
StatoBandiera della Nigeria Nigeria
Fondazione1992
Chiusura2009
Sede principale
GruppoBellview Airlines Nig. Ltd.
Persone chiave
  • Tunde Yusuf (Presidente)
  • Kayode Odukoya (CEO)
SettoreTrasporto
ProdottiTrasporto aereo
Dipendenti308 (1992)
Sito webwww.flybellviewair.com/
Compagnia aerea regionale
Codice IATAB3
Codice ICAOBLV
Indicativo di chiamataBELLVIEW AIRLINES
HubAeroporto Internazionale Murtala Muhammed
Frequent flyerPremium Club
Flotta13 (nel 2009)
Destinazioni12 (nel 2009)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

La Bellview Airlines era una compagnia aerea con sede in Bellview Plaza a Ikeja, Stato di Lagos, Nigeria. Fondata nel 1992 e con 308 dipendenti, operava voli passeggeri programmati in Africa, così come a Londra, dall'Aeroporto Internazionale Murtala Muhammed nel Lagos. Venne chiusa nel 2009.

Storia

YU-AND, un Boeing 737 presente all'aeroporto di Zurigo nel 2007.

Nel 1992 la Bellview Airlines si staccò dalla Bellview Travels Limited, un'agenzia di viaggi con sede a Lagos, originariamente concentrata sull'offerta di servizi charter esecutivi utilizzando un singolo aereo Yakovlev Yak-40. Nel 1993 iniziarono i servizi passeggeri nazionali di linea con un Douglas DC-9-30 preso in leasing. Per espandersi ulteriormente nel 1995 ne era stata fondata una filiale in Sierra Leone, che in seguito si fuse nuovamente con la sua società madre.

La Bellview fu una delle prime compagnie africane, all'epoca, ad integrare gli Airbus A300 nella propria flotta.

Il governo nigeriano fissò una scadenza del 30 aprile 2007 per la ricapitalizzazione di tutte le compagnie aeree che operavano nel paese per evitare di rimanere a terra, nel tentativo di garantire servizi e sicurezza migliori. Bellview Airlines soddisfò i criteri dell'Autorità per l'Aviazione Civile Nigeriana (NCAA) e venne successivamente registrata nuovamente per il funzionamento.

Nell'ottobre 2009 Bellview Airlines chiuse tutte le operazioni a seguito della sospensione dei suoi servizi per Londra Heathrow.

Destinazioni

Al momento della chiusura nel 2009 le rotte effettuate erano:

Africa

Europa

Incidenti

Flotta

Nel corso degli anni Bellview Airlines operò con i seguenti tipi di aeromobili:

Altri progetti