Beato Bernardo di Quintavalle
 

Francescano

 
NascitaXII secolo
MorteAssisi, 10 luglio 1241
Venerato daChiesa cattolica
Santuario principaleBasilica inferiore di San Francesco, Assisi
Ricorrenza10 luglio

Bernardo di Quintavalle (XII secoloAssisi, 10 luglio 1241) è stato un religioso italiano.

Fu il primo seguace di Francesco d'Assisi ed è venerato come beato dalla Chiesa cattolica.

Biografia

Figlio di Quintavalle di Berardello, di condizione agiata, si laureò dottore in utroque iure a Bologna. Successivamente conobbe Francesco d'Assisi e - secondo l'agiografia - era assieme a lui, il 16 aprile 1208, quando ascoltò un predicatore pronunciare un passo del Vangelo secondo Matteo[1] che lo indusse a spogliarsi dei suoi averi e distribuirne il ricavato ai poveri seguendo l'esempio tracciato da Francesco.

Qualche tempo dopo Bernardo fece ritorno a Bologna come predicatore insieme a Pietro Cattani. Successivamente si trasferì a Firenze.

Tra il 1213 e il 1214, insieme a Francesco, si diresse in Marocco attraverso la Spagna; durante il viaggio fece tappa a Sangüesa, in Navarra, per assistere un infermo, nel luogo in cui sarebbe stato fondato, in seguito, quello che probabilmente è il primo convento dell'Ordine francescano.

Continuò le sue peregrinazioni per un'altra quindicina d'anni, dopodiché si ritirò in eremitaggio, rimanendo fino al 1240. È sepolto ad Assisi, nella Basilica inferiore.

Culto

Note

  1. ^ «Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la croce e mi segua» (Mt. Mt 16,24, su laparola.net.).

Bibliografia

Altri progetti