Burgos
comune
Burgos – Stemma
Burgos – Bandiera
Burgos – Veduta
Burgos – Veduta
Veduta della città
Localizzazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
Comunità autonoma Castiglia e León
Provincia Burgos
Amministrazione
AlcaldeDaniel de la Rosa (PSOE) dal 15-6-2019
Territorio
Coordinate42°20′N 3°41′W
Altitudine856 m s.l.m.
Superficie107,08 km²
Abitanti175 821 (2019)
Densità1 641,96 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale09001–09007
Prefisso947
Fuso orarioUTC+1
Codice INE09059
TargaBU
Nome abitantiBurgalés, -sa
Patronosant'Adelelmo di Burgos e santa Maria Maggiore
ComarcaAlfoz de Burgos
Cartografia
Mappa di localizzazione: Spagna
Burgos
Burgos
Sito istituzionale

Burgos è un comune spagnolo di 175 821 abitanti (nel 2019) situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Geografia fisica

Territorio

La città di Burgos è situata sulle sponde del fiume Arlanzón, nel centro della provincia di Burgos, a circa 244 km da Madrid, nella comunità autonoma di Castiglia e León (Spagna). Grazie alla sua posizione, Burgos ha prosperato economicamente fungendo da importante punto di snodo per i collegamenti nazionali (Paesi Baschi, Madrid, Barcellona-Vigo) e internazionali (Francia, Spagna, Portogallo).

Clima

Il clima di Burgos è continentale mediterraneo o continentale moderato, con influenze mediterranee in pioggia. La stagione delle piogge è la primavera, mentre l'estate è secca e molto meno umida che nel resto della Spagna mediterranea. Gli inverni sono piuttosto freddi e nevosi, con temperature minime che talvolta arrivano a −10 °C. Vi sono spesso abbondanti nevicate, occasionalmente anche fino alla primavera.

BURGOS[1] Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 5,97,911,713,917,422,025,825,221,916,110,46,76,814,324,316,115,4
T. min. media (°C) −0,40,02,13,66,610,012,112,310,46,72,80,90,24,111,56,65,6
Precipitazioni (mm) 484248536149282945526159149162106158575

Storia

Esistono, all'interno delle mura dell'attuale castello che domina la città, prove di un insediamento umano già dal neolitico (4500 a.C.) e nella prima età del ferro (850 a.C.).

La città di Burgos fu senza dubbio fondata come tale da un conte castigliano, tal Diego Rodriguez Porcelos nell'884. Alfonso III, nel tentativo di frenare l'avanzata saracena, ordinò al conte di fondare un borgo cintato di mura sulla sponda del fiume Arlanzón. L'origine della città è, pertanto, militare. Vicino a Burgos, attorno al 1040 nacque Rodrigo " Ruy" Díaz, meglio conosciuto come El Cid.

Burgos, popolata per mandato reale e sottomessa direttamente all'autorità dei re di Léon fino al 930, si trasformò in capitale del contado di Castiglia quando questo ottenne l'indipendenza dal regno di León con l'aiuto di Fernan Gonzalez. Quando essi si riunirono, nel 1035, essa rimase capitale[2] fino al 1492.

Il 27 gennaio del 1512 furono stilate nella città di Burgos una serie di ordinanze, le Leggi di Burgos (in spagnolo Leyes de Burgos), il cui scopo era quello di regolamentare il trattamento dei popoli nativi del Nuovo Mondo, che non era garantito dell'Encomienda. Furono le prime leggi che la Monarchia Ispanica applicò per organizzare la conquista del Nuovo Mondo.

Burgos è stata lo scenario di molti conflitti: le guerre moresche, i combattimenti tra León e Navarra, e quelli tra Castiglia e Aragona. È poi diventata teatro di una battaglia in periodo napoleonico e ancora nel XIX secolo. Durante la Guerra civile spagnola Burgos era la base del Governo franchista.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[3]

Monumenti e luoghi d'interesse

Tra i suoi monumenti si distingue la cattedrale, massimo esempio dell'architettura gotica. Altri monumenti e luoghi degni di interesse sono i seguenti.

Inoltre la città è tappa importante del cammino di Santiago (Camino Francés), che l'attraversa.

Feste locali

Il 29 giugno iniziano las fiestas de San Pedro y San Pablo la cui durata è da 7 a 10 giorni, durante le quali la città si trasforma e si veste di colori carichi di tradizioni. Tra gli spettacoli più rilevanti:

Tra le attività più caratteristiche:

Amministrazione

Gemellaggi

Sport

In città hanno sede le squadra di basket Club Baloncesto Miraflores che disputa la massima serie del campionato spagnolo e nel 2020 e nel 2021 ha vinto la Champions League.

Per il calcio è attivo il Burgos Club de Fútbol, nel rugby il Club Deportivo Aparejadores Rugby Burgos e nella pallavolo il Club Voleibol Diego Porcelos.

Dal 1946 si disputa la gara ciclistica a tappe Vuelta a Burgos.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN143749503 · SBN NAPL000588 · LCCN (ENn80049581 · GND (DE4080584-0 · BNE (ESXX450992 (data) · J9U (ENHE987007564210005171 · WorldCat Identities (ENlccn-n80049581
  Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna