Costanza da Correggio (Correggio, 1499[1]19 agosto 1563) è stata una nobildonna italiana.

Contea di Correggio Da Correggio Giberto VI .mw-parser-output .cassetto{background:#FFFFFF;border:1px solid #AAAAAA;font-size:95%;margin-left:auto;margin-right:auto;padding:2px;text-align:left}.mw-parser-output .cassetto-left{float:left}.mw-parser-output .cassetto-right{float:right}.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type{background:#EFEFEF;font-weight:bold;padding-left:1em;text-align:center}.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h1,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h2,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h3,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h4,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h5,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h6{color:inherit;font-size:100%;margin:0;padding:0}.mw-parser-output .cassetto .mw-collapsible-content{background-color:#FFFFFF;margin-bottom:.5em;overflow:hidden;padding:.2em}.mw-parser-output div.cassetto .mw-collapsible-toggle{text-align:right;margin-left:3.5em} Figli Agata Antonio I Figli Ludovica Lionello Giovanni Manfredo I Figli Elisabetta Maddalena Giberto VII Borso Galasso Veronica Niccolò II Figli Isotta Giangaleazzo Eleonora Beatrice Cornelia Borso Figli Agnese Manfredo Maddalena Caterina Margherita Gianfrancesco Giberto VII Figli Costanza Ginevra Ippolito Girolamo Giangaleazzo Gianfrancesco II Figli Chiara Manfredo II Figli Camillo Giberto Barbara Bianca Fabrizio Olimpia Isabella Ippolito Figli Fulvia Girolamo Figli Alessandro Alessandro Figli Veronica Gerolamo Violante Giberto VIII Figli Lucrezia Fabrizio Camillo Figli Manfredo Eleonora Giberto Lucrezia Siro Cosimo Bianca Angela (naturale) Siro Figli Cammillo Maurizio Caterina Maddalena Lucrezia (naturale)

Biografia

Era figlia di Giberto VII da Correggio, conte di Correggio e di Violante Pico, figlia di Antonio Maria Pico della Mirandola (fratello del filosofo Giovanni Pico della Mirandola).[2]

Nel 1542 diede inizio a Novellara alla costruzione del Casino di Sopra[3] ed affrescata dal pittore Lelio Orsi.[4]

Discendenza

Costanza sposò nel 1518 Alessandro I Gonzaga, Conte di Novellara ed ebbero quattro figli:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Gherardo VI, signore di Correggio Giberto IV, signore di Correggio  
 
Orsolina Pio  
Manfredo I, conte di Correggio  
 
 
 
Giberto VII, conte di Correggio  
Marco I Pio, signore di Carpi Giberto I Pio, signore di Carpi  
 
Bianca Casati  
Agnese Pio  
Taddea de' Roberti Cabrino de' Roberti, patrizio di Reggio Emilia  
 
Margherita del Sale  
Costanza da Correggio  
Gianfrancesco I Pico, signore della Mirandola e conte della Concordia Giovanni I Pico, signore della Mirandola e conte della Concordia  
 
Caterina Bevilacqua  
Antonio Maria Pico, signore della Mirandola e conte della Concordia  
Giulia Boiardo Feltrino Boiardo, conte di Scandiano  
 
Guiduccia da Correggio  
Violante Pico  
Sante Bentivoglio, signore di Bologna Ercole Bentivoglio  
 
 
Costanza Bentivoglio  
Ginevra Sforza Alessandro Sforza, signore di Pesaro  
 
 
 

Note

  1. ^ Giancarlo Malacarne, I Gonzaga di Mantova: Appendice. Gonzaga : genealogie di una dinastia : i nomi e i volti, Il bulino, 2004, p.98.
  2. ^ Costanza da Correggio.
  3. ^ Il giardino del Casino di Sopra o di Bell’aria, anche di San Lorenzo (Novellara).
  4. ^ Casino di Sopra-

Bibliografia

Voci correlate