Bandiera della regione Liguria.

I Derby calcistici in Liguria sono tutte le partite in cui si scontrano squadre di calcio della Liguria.

Il derby più importante è quello cittadino tra Genoa e Sampdoria, il quale è stato disputato in Serie A oltre che in Serie B e in Coppa Italia. In Serie A vennero disputati in passato altri incontri tra compagini del capoluogo e - dalla stagione 2020-2021 - tra le medesime e lo Spezia, mentre nella serie cadetta e nelle altre categorie professionistiche si contano diverse altre storiche partite tra le squadre liguri: in molti casi si tratta di incontri che riflettono una accesa rivalità tra le rispettive tifoserie, risalente fino agli albori del calcio in Italia.

Il primo derby ligure in partita ufficiale venne disputato nel 1900, in occasione delle eliminatorie per la terza edizione del campionato italiano di calcio: fu vinto dal Genoa per 7-0 sulla Sampierdarenese.

Derby giocati anche in Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Liguria (Serie A).

Fino alla stagione 2019-2020 i derby della regione Liguria giocati anche in Serie A sono stati tutti disputati dal Genoa contro un'altra squadra del capoluogo: la Sampdoria o le sue progenitrici. A partire dalla stagione 2020-2021 si sono disputati due nuovi derby in questa categoria: Genoa-Spezia (già disputatosi al massimo in Serie B) e Sampdoria-Spezia (mai disputatosi in partite ufficiali).

Quanto segue è un elenco degli stessi, in ordine alfabetico:

Derby giocati almeno in Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Liguria (Serie B).

I derby della regione Liguria giocati almeno in Serie B hanno coinvolto squadre in rappresentanza di tutte e quattro le province: oltre alle squadre della città di Genova e di altri due capoluoghi provinciali (La Spezia e Savona), anche Chiavari e Sanremo hanno visto le proprie compagini cittadine disputare derby regionali nella serie cadetta.

Quanto segue è un elenco di tutti i derby della regione Liguria giocati almeno in Serie B, in ordine alfabetico:

Altri derby storici

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Liguria (campionati vari).

Diverse sfide regionali si sono giocate sia in massima serie prima del 1929 e sia successivamente a livello professionistico.

Una sola di queste sfide si è tenuta almeno dieci volte nel massimo livello nazionale ante 1929:

Altri derby rilevanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Liguria (campionati vari).

Numerose squadre liguri hanno militato nei campionati professionistici, raggiungendo l'apice di partecipazioni negli anni 1930 e 1940. In tempi relativamente più recenti ben cinque squadre (Entella, Genoa, Imperia, Savona e Spezia) ebbero l'opportunità di competere assieme nel Girone B della Serie C 1970-1971, ribattezzato dagli appassionati regionali "Campionatissimo"[5]. Occorre evidenziare che non sempre le squadre liguri iscritte al medesimo campionato vennero poste nello stesso girone (avendo quindi la possibilità di disputare scontri diretti): le squadre spezzine e talvolta quelle del Levante sono state più volte aggregate a compagini dell'Italia centrale; similarmente quelle dell'estremo Ponente sono state talvolta aggregate a compagini dell'Italia nord-occidentale.

Quanto segue è un elenco di tutte le sfide disputate almeno venti volte a livello professionistico, in ordine alfabetico:

Vengono inoltre elencate tutte le sfide stracittadine disputate almeno una volta a livello professionistico, in ordine alfabetico (ove non diversamente indicato si tratta di derby tra due squadre di Genova):

Derby arcaici

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Liguria (arcaici).

Diverse sfide regionali si sono giocate al primo livello nazionale nella fase iniziale del calcio italiano.

Quanto segue è un elenco di tutti i derby disputatisi esclusivamente prima del 1926 ed in massima serie, in ordine alfabetico:

Note

  1. ^ Spezia-Genoa, botte di lunga data, su TGcom, 30 marzo 2006. URL consultato il 23 agosto 2020 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2016).
  2. ^ Davide Setti, Serie B, Spezia-Entella 1-0. Rimonta Trapani: 2-2 a Carpi, su La Gazzetta dello Sport, 19 settembre 2014. URL consultato il 23 agosto 2020.
  3. ^ Derby regionale Savona-Spezia: stadio diviso a metà, su Il Vostro Giornale, 9 settembre 2008. URL consultato il 23 agosto 2020.
  4. ^ Presi a sassate dai genovesi i pullman con i tifosi dello Spezia, su La Nazione, 20 aprile 2009. URL consultato il 23 agosto 2020.
  5. ^ Gessi Adamoli, Capogna, l'eroe mancato della C 'Mi chiamavano il messicano', su La Repubblica, 16 marzo 2006. URL consultato il 24 agosto 2020.
  6. ^ Disputato un ulteriore incontro in Serie C 1940-1941 terminato con la vittoria del Rapallo per 4-2 ma successivamente annullato assieme a tutte le gare del girone di ritorno dell'Entella, che si ritirò dal campionato.

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio