Dione (in greco antico: Δίων?, Díon; ... – 57 a.C.) è stato un filosofo e funzionario egizio del periodo tolemaico.

Biografia

Dione studiò sotto la guida di Antioco di Ascalona, diventando un filosofo platonico.[1] Plutarco ci dice che Dione scrisse un Symposion.[2] Dione di Alessandria fu il capo della delegazione di cento ambasciatori inviati dai suoi concittadini a Roma nel 57 a.C. per parlare in Senato contro il re esiliato Tolomeo XII; tuttavia, insieme a molti altri membri della spedizione, venne ucciso per ordine di Tolomeo.[3]

Note

  1. ^ Curnow 2006, p. 105.
  2. ^ Plutarco, Moralia, 216 d-e (Quaestiones convivales, I); Ferreira, Leão, Tröster, Barata Di 2009, p. 9.
  3. ^ Cassio Dione, XXXIX, 14; Strabone, XVII, 1.11; Hölbl 2001, p. 228.

Bibliografia

Fonti primarie
Fonti storiografiche moderne