Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Diplocarpon rosae
Foglia di rosa affetta da Diplocarpon rosae
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Fungi
Divisione Ascomycota
Classe Leotiomycetes
Ordine Helotiales
Famiglia Dermateaceae
Genere Diplocarpon
Specie D. rosae
Nomenclatura binomiale
Diplocarpon rosae
F.A. Wolf, 1912

Diplocarpon rosae F.A. Wolf, Bot. Gaz. 54: 231 (1912)[1], è un fungo ascomicete. È l'agente patogeno causa una micopatia tipica della rosa (ticchiolatura della rosa). Presenta due forme una asessuata o conidica e una sessuata. Il ciclo biologico si svolge sulla rosa. Nei mesi invernali si conserva come acervulo (forma agamica) sulle foglie infettate. Si manifesta in primavera con macchie nerastre sulla pagina superiore delle foglie che possono evolvere fino a provocare la filloptosi precoce.

Sinonimi e binomi obsoleti

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007548701605171
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia