Diviziaco (... – I secolo a.C.) è stato un druido gallico, vergobreto (capo politico o magistrato supremo) del popolo gallico degli edui, fedele alleato di Roma e di Gaio Giulio Cesare al tempo della conquista della Gallia.

Il suo nome significa il Vendicatore (Delamarre p.145). Per questa ragione, nel 63 a.C. si recò a chiedere aiuto militare al Senato contro la minaccia dei germani, che stavano invadendo la Gallia. Aveva un fratello, Dumnorige, che era invece fieramente anti-romano e che fu giustiziato per ordine di Cesare. È probabile che fosse ancora vivo nel 44 a.C., perché in quell'anno Cicerone parla di lui al presente.

Non va confuso con l'omonimo re Diviziaco dei Suessioni.

Fonti e bibliografia

Altri progetti

  Portale Antica Roma
  Portale Biografie
  Portale Celti