Enns
città
Enns – Stemma
Enns – Veduta
Enns – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Austria Austria
Land Alta Austria
DistrettoLinz-Land
Amministrazione
SindacoFranz Stefan Karlinger (SPÖ)
Territorio
Coordinate48°13′N 14°29′E
Altitudine281 m s.l.m.
Superficie33,04 km²
Abitanti11 738 (2016)
Densità355,27 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale4470
Prefisso07223
Fuso orarioUTC+1
Codice SA4 10 05
TargaLL
Cartografia
Mappa di localizzazione: Austria
Enns
Enns
Enns – Mappa
Enns – Mappa
Sito istituzionale

Enns è un comune austriaco di 11 738 abitanti nel distretto di Linz-Land, in Alta Austria; ha lo status di città (Stadt).

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

La città è situata sulla confluenza del fiume Enns e del Danubio.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]
Il castello di Ennsegg

Enns è la città più antica d'Austria, i primi insediamenti risalgono al 4 500 a.C. I Romani la ribattezzarono "Lauriaco" e vi costruirono una fortezza legionaria sotto l'imperatore Commodo al termine delle guerre marcomanniche (dove insediarono la legio II Italica). La nuova città divenne capitale della provincia del Norico, quindi suo centro amministrativo a partire dall'imperatore Caracalla.

Sotto i Babenberg Enns raggiunse sempre più importanza e nel 1212 ricevette il titolo di città dal duca Leopoldo VI. II documento originale indica Enns come città più antica d'Austria. Enns è conosciuta per essere il luogo dove Lev Tolstoj, in Guerra e Pace, descrive l'attacco dell'esercito russo, guidato dal generale Michail Illarionovič Kutuzov all'armata napoleonica nei pressi del fiume Enns.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN315140243 · LCCN (ENn82050694 · GND (DE4014824-5 · BNF (FRcb131790607 (data) · J9U (ENHE987007564453405171 · WorldCat Identities (ENviaf-315140243
  Portale Austria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Austria