Ermenegildo Reato (Piazzola sul Brenta, 6 luglio 1928) è un presbitero e storico italiano.

Biografia

Entrato da ragazzo nel Seminario vescovile di Vicenza, fu ordinato sacerdote e celebrò la prima messa il 26 giugno 1955. Fu assegnato alla parrocchia di Lonigo, dove lavorò come cappellano fino al 1962; fu poi spostato a Vicenza, dove rimase per tutto il resto della vita, frequentando anche corsi di scienze sociali a Venezia.

Per molti anni fu docente di Storia della Chiesa presso il Seminario vescovile di Vicenza. Tra i diversi incarichi ebbe anche quello di direttore del Pensionato studenti Madonna di Monte Berico.Dal 1978 al 2008 è stato socio accademico ordinario dell'Accademia Olimpica di Vicenza[1].

Ha collaborato con l’Istituto di Ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza, con l'Università Cattolica di Milano e con l’Istituto Paolo VI di Brescia. Mariano Rumor lo scelse come persona fidata alla quale affidare i suoi documenti privati e pubblici, raccolti in un unico archivio[2].

Vive nella casa di riposo Novello, vicino alla chiesa di San Rocco a Vicenza.

Opere pubblicate

Opere in collaborazione

Note

Voci correlate

Controllo di autoritàVIAF (EN54190743 · ISNI (EN0000 0000 8343 7347 · SBN CFIV048887 · BAV 495/203105 · LCCN (ENn82019665 · GND (DE122717864 · BNF (FRcb12177555d (data) · J9U (ENHE987007332542505171 · CONOR.SI (SL57178467 · WorldCat Identities (ENlccn-n82019665