Finn E. Kydland nel 2015
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per l'economia 2004

Finn Erling Kydland (Ålgård, 1º dicembre 1943) è un economista norvegese, vincitore, insieme a Edward Prescott, del premio Nobel per l'economia nel 2004, «per i contributi alla macroeconomia dinamica: la consistenza temporale delle politiche economiche e le forze che determinano il ciclo economico».[1]

Biografia

Kydland è cresciuto come il maggiore di sei fratelli nella fattoria di famiglia a Søyland, nel comune di Gjesdal, che si trova nella regione agricola di Jæren nella contea di Rogaland, nella Norvegia sudoccidentale. Ricorda di aver avuto un'educazione liberale, i suoi genitori non imponevano molte limitazioni ai loro figli. Finn Kydland si interessò alla matematica e all'economia da giovane, dopo aver lavorato come contabile presso l'allevamento di visoni di un amico.

Con un interesse appena risvegliato per l'economia teorica, Kydland ha conseguito una laurea presso la NHH nel 1968 e un dottorato di ricerca in economia presso la Carnegie Mellon nel 1973, con una tesi: "Pianificazione macroeconomica decentralizzata", supervisionata da Edward C. Prescott. [5] Dopo il dottorato è tornato alla NHH come professore assistente. Nel 1978 tornò alla Carnegie Mellon come professore associato. Da allora vive negli Stati Uniti.

Opere

Note

  1. ^ (EN) Il premio Nobel per l'economia del 2004, su nobelprize.org. URL consultato il 7 febbraio 2008.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN85887705 · ISNI (EN0000 0000 8161 2113 · LCCN (ENno92012316 · GND (DE129461601 · BNE (ESXX4970168 (data) · BNF (FRcb125342969 (data) · J9U (ENHE987007456689805171