Una donna si allena con i pesi in un centro benessere.

Il termine fitness deriva dall'inglese to fit («essere adatto») e viene tradotto in lingua italiana con il termine "idoneità", nel senso di preparazione fisica e stato di forma fisica.

Prima della rivoluzione industriale, il fitness era definito come la capacità di svolgere le attività della giornata senza eccessivo affaticamento o letargia. Tuttavia, con l'automazione e i cambiamenti negli stili di vita, la forma fisica è ora considerata una misura della capacità del corpo di funzionare in modo efficiente ed efficace nelle attività lavorative e ricreative, di essere in buona salute, di resistere alle malattie ipocinetiche e di far fronte a situazioni di emergenza.

Un programma di fitness completo su misura per un individuo, in genere, si concentra su una o più abilità specifiche, e sull'età o sui bisogni legati alla salute come il benessere delle ossa. Molte fonti citano anche la salute mentale, sociale ed emotiva, come una parte importante della forma fisica generale. Questo è spesso presentato nei libri di testo come un triangolo composto da tre punti, che rappresentano gli stati di forma fisica, emotiva e mentale. L'idoneità fisica può anche prevenire o curare molte condizioni di salute croniche causate da uno stile di vita malsano o dall'invecchiamento.

Storia

La forma fisica è definita come la qualità o lo stato di essere in forma e in salute. Intorno al 1950, forse coerentemente con la rivoluzione industriale e il trattato della seconda guerra mondiale, il termine "fitness" aumentò di importanza, nel mondo occidentale, di circa dieci volte.

La moderna definizione di fitness descrive la capacità di una persona o di una macchina di svolgere una funzione specifica o, in una definizione olistica, l'adattabilità umana a far fronte a varie situazioni. Ciò ha portato a un'interrelazione tra idoneità umana e attrattiva fisica che ha mobilitato le industrie globali di fitness e attrezzature per il fitness.

Caratteristiche

Il fitness può essere inteso come:

L'attività di fitness può essere praticata nelle palestre o all'aria aperta. Qualsiasi attività motoria, adattata alle caratteristiche della persona, può essere un mezzo per fare del fitness.

Nella maggior parte dei casi la persona che pratica del fitness ha obiettivi salutistici/estetici e non di performance. La propria condizione fisica può però essere verificata anche con prove obiettive standardizzate in relazione alla propria età ed al proprio genere.[1]

Per quanto riguarda la funzione specifica, la forma fisica è attribuita a persone che possiedono una significativa capacità aerobica o una capacità anaerobica (cioè, resistenza o forza). Un programma di attività molteplici migliora una persona rispetto a praticarne una sola, ad esempio perseguire la resistenza cardio/respiratoria o solo l'allenamento con i pesi.

Esercizi

Esercizio aerobico

Praticare sport come il tennis sull'erba è un modo comune per mantenere/migliorare la forma fisica. L'immagine mostra la tennista Barbora Strycova.

La cardiorespiratoria può essere misurata con VO2 max, una misura della quantità di ossigeno che il corpo può assorbimento e utilizzare. L'esercizio aerobico, che migliora la forma cardiorespiratoria e aumenta la resistenza, comporta un movimento che aumenta la frequenza cardiaca per migliorare il consumo di ossigeno del corpo. Questa forma di esercizio è una parte importante di tutti i reggimenti di allenamento che vanno dagli atleti professionisti alla persona comune.

Esempi importanti di esercizi aerobici includono:

Esercizio anaerobico

L'esercizio anaerobico prevede movimenti ad alta intensità eseguiti in un breve periodo di tempo. È un esercizio veloce e ad alta intensità che non richiede al corpo di utilizzare l'ossigeno per produrre energia. Aiuta a promuovere forza, resistenza, velocità e potenza; ed è utilizzato dai bodybuilder per aumentare l'intensità dell'allenamento. Si pensa che gli esercizi anaerobici aumentino il tasso metabolico, consentendo così di bruciare calorie aggiuntive mentre il corpo si riprende dall'esercizio a causa di un aumento della temperatura corporea e dell'eccesso di consumo di ossigeno post-esercizio (EPOC) dopo la fine dell'esercizio.

Esempi importanti di esercizi anaerobici includono:

Allenamento a intervalli ad alta intensità

Un uomo partecipa a un evento ad alta intensità durante una competizione di fitness.

L'allenamento ad intervalli ad alta intensità (HIIT) consiste in ripetute, brevi raffiche di esercizi, completate ad un alto livello di intensità. Queste serie di attività intensa sono seguite da un tempo predeterminato di riposo o attività a bassa intensità. Gli studi hanno dimostrato che l'esercizio a un'intensità più elevata ha maggiori benefici cardiaci per gli esseri umani, rispetto a quando si esercita a un livello basso o moderato. Quando il proprio allenamento consiste in una sessione HIIT, il corpo deve lavorare di più per sostituire l'ossigeno perso. La ricerca sui benefici dell'HIIT ha dimostrato che può essere molto efficace per ridurre il grasso, specialmente intorno alla regione addominale. Inoltre, rispetto all'esercizio moderato continuo, l'HIIT dimostra di bruciare più calorie e aumentare la quantità di grassi bruciati dopo la sessione HIIT. La mancanza di tempo è uno dei principali motivi addotti per non fare gli esercizi; HIIT è un'ottima alternativa per quelle persone perché la durata di una sessione può essere di soli 10 minuti, rendendola molto più veloce degli allenamenti convenzionali.

Effetti

La ricerca ha dimostrato che molti dei benefici dell'esercizio sono mediati dal ruolo del muscolo scheletrico come organo endocrino. Cioè, i muscoli in contrazione rilasciano maggiormente delle sostanze note come miochine, che promuovono la crescita di nuovi tessuti, la riparazione degli stessi e varie funzioni antinfiammatorie. L'allenamento può anche aiutare alcune persone a dormire meglio aumentando la qualità del sonno e, in alcune persone, alleviare alcuni disturbi.

Controllo del peso

Raggiungere la resilienza attraverso la forma fisica promuove una vasta e complessa gamma di benefici relativi alla salute. Gli individui che mantengono livelli di forma fisica generalmente regolano la distribuzione del grasso corporeo e prevengono l'obesità. Il grasso addominale, in particolare il grasso viscerale, è più direttamente influenzato dall'esercizio aerobico. È noto che l'allenamento della forza aumenta la quantità di muscoli nel corpo, tuttavia può anche ridurre il grasso corporeo. Gli ormoni steroidei sessuali, l'insulina e le risposte immunitarie appropriate sono fattori che mediano il metabolismo in relazione al grasso addominale. Pertanto, la forma fisica fornisce il controllo del peso attraverso la regolazione di queste funzioni corporee.

Controllo della pressione sanguigna

La forma fisica si ottiene attraverso l'esercizio, tra gli altri fattori. La foto mostra Rich Froning Jr., quattro volte vincitore del titolo "Fittest Man on Earth".

L'idoneità fisica ha dimostrato di supportare la pressione sanguigna del corpo. Rimanere attivi e fare esercizio regolarmente rafforza il cuore. Il cuore è l'organo principale responsabile della pressione sanguigna sistolica e diastolica. Impegnarsi in un'attività fisica aumenta la pressione sanguigna. Una volta che il soggetto interrompe l'attività, la pressione sanguigna torna alla normalità. Maggiore è l'attività fisica, più facile diventa questo processo, con conseguente profilo cardiovascolare più in forma. Attraverso una regolare forma fisica, diventa più facile creare un aumento della pressione sanguigna. Questo riduce la forza sulle arterie e abbassa la pressione sanguigna complessiva.

Prevenzione dal cancro

I centri per il controllo e la prevenzione delle malattie forniscono linee guida sullo stile di vita per mantenere una dieta equilibrata e praticare attività fisica per ridurre il rischio di malattia. Il WCRF/American Institute for Cancer Research (AICR) ha pubblicato un elenco di raccomandazioni che riflettono le prove che hanno trovato attraverso la coerenza dei fattori di fitness e dietetici che si riferiscono direttamente alla prevenzione del cancro.

Le raccomandazioni WCRF/AICR includono quanto segue:

Infiammazione e sistema immunitario

Gli studi hanno dimostrato un'associazione tra aumento dell'attività fisica e riduzione dell'infiammazione. Produce sia una risposta infiammatoria a breve termine che un effetto antinfiammatorio a lungo termine. L'attività fisica riduce l'infiammazione in concomitanza o indipendentemente dalle variazioni del peso corporeo. Tuttavia, i meccanismi che collegano l'attività fisica all'infiammazione sono sconosciuti.

Nuotatori in costume da bagno da competizione eseguono squat prima di entrare in piscina in una base militare statunitense, 2011.

L'attività fisica rafforza il sistema immunitario. Questo dipende dalla concentrazione di fattori endogeni (come ormoni sessuali, ormoni metabolici e ormoni della crescita), temperatura corporea, flusso sanguigno, stato di idratazione e posizione del corpo. È stato dimostrato che l'attività fisica aumenta i livelli di cellule natural killer (NK), cellule T NK, macrofagi, neutrofili ed eosinofili, complementi, citochine, anticorpi e cellule T citotossiche. Tuttavia, il meccanismo che collega l'attività fisica al sistema immunitario non è completamente compreso.

Salute mentale

Gli studi hanno dimostrato che l'attività fisica può migliorare la salute mentale e il benessere. Questo miglioramento è dovuto a un aumento del flusso sanguigno al cervello, che consente il rilascio di ormoni e una diminuzione degli ormoni dello stress nel corpo (ad es. cortisolo, adrenalina) e allo stesso tempo stimola l'umore del corpo umano booster e antidolorifici naturali. L'esercizio non solo rilascia questi ormoni del benessere, ma può anche rimuovere le proprie preoccupazioni e aiutare a costruire la fiducia. Queste tendenze migliorano man mano che l'attività fisica viene eseguita su una base coerente, il che rende l'esercizio efficace nell'alleviare i sintomi di depressione e ansia, incidendo positivamente sulla salute mentale e apportando molti altri benefici. Ad esempio:

Per ottenere alcuni di questi benefici, i centri per il controllo e la prevenzione delle malattie suggeriscono almeno 30-60 minuti di esercizio 3-5 volte a settimana.

Note

  1. ^ a b Paoli A, Bianco A, Neri M, Palma A. What is Fitness: definition, history and health benefits. JSSL; ISSN 1974-4331 VOL. I, FASC. 3, SEZ. 2, 2008

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàGND (DE4071235-7
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport