Franco Selleri

Franco Selleri (Bologna, 9 ottobre 193620 novembre 2013) è stato un fisico italiano già professore all'Università di Bari.

Fisico teorico, studiò presso il Liceo Scientifico "Augusto Righi" di Bologna, quindi conseguì la laurea in fisica summa cum laude presso l'Università di Bologna nel 1958, e fu membro dell'Istituto nazionale di fisica nucleare dal 1959. È stato membro della New York Academy of Sciences e della Fondazione Louis de Broglie, e ha fatto parte del Consiglio di amministrazione della Società italiana di fisica. Nel 2009 è stato nominato Vice presidente della Telesio-Galilei Academy of Science. È stato docente di Fisica Teorica presso l'Università degli Studi di Bari.

È noto per la sua analisi dei fondamenti della teoria della relatività e della meccanica quantistica.[1] Numerose sono state le proposte di soluzione dei paradossi da lui evidenziati. Filosoficamente, le sue posizioni erano vicine al realismo.[1]

Ottenne numerose cattedre e borse di studio in visita presso varie università e istituti di ricerca, fra cui il CERN, il Centro di ricerca nucleare di Saclay, l'Università del Nebraska, la Cornell University, e l'Istituto unificato di ricerca nucleare di Dubna. Ha ricevuto una medaglia dal Gdanskie Towarzystwo Naukowe (Polonia). Ha pubblicato più di 200 lavori sulla fisica delle particelle, la teoria quantistica, la relatività, e la storia e la filosofia della fisica. È stato autore di numerosi libri e curatore di atti di convegni su diversi temi relativi ai fondamenti della fisica.

Pubblicazioni

Note

  1. ^ a b Oral History Interview by American Physical Society, su aip.org. URL consultato il 30 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2013).
Controllo di autoritàVIAF (EN68989863 · ISNI (EN0000 0001 1665 2167 · SBN CFIV067907 · LCCN (ENn80153594 · GND (DE1255711078 · BNE (ESXX1017193 (data) · BNF (FRcb12277460w (data) · J9U (ENHE987007267799905171 · NDL (ENJA00456067 · WorldCat Identities (ENlccn-n80153594