Funicolare del Guncina
Guntschnabahn
Cartolina d'epoca a colori
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Località Bolzano
Dati tecnici
Tipofunicolare
Stato attualeNon più esistente
Apertura1912
Chiusura1963
Velocità1,46 m/s
Portata12 pass./vettura
300 pass./h
GestoreSüdbahn
Percorso
Stazione a valleGries, via Fago
Stazione a monteCastel Guncina, maso Streckerhof
Numero di stazioni e fermate3
Tempo di percorrenzaminuti
Lunghezza350,4 m
Dislivello185,77 m
Pendenza max67,37%
InterscambioRete tranviaria di Bolzano
Dintornialbergo Reichrieglerhof
Trasporto a fune

La funicolare del Guncina (IPA: ['gunt͡ʃina]; in tedesco Guntschnabahn) era un impianto che dal 1912 al 1963 ha unito il borgo di Gries, poi diventato un quartiere di Bolzano, con l'albergo Reichrieglerhof (Castel Guncina).

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo l'avvio dei lavori di costruzione l'anno precedente[1], la funicolare fu inaugurata il 12 agosto 1912[2]; l'esercizio fu affidato alla Südbahn e già nei primi cinque giorni consentì di incassare 632 corone a conferma della validità dell'investimento operato dalla proprietaria, la signora Elisa Überbacher-Minatti, proprietaria del Grand Hotel Toblach a Dobbiaco e della pensione Bellevue a Gries[3].

Nel 1936 l'impianto ricevette un ammodernamento che comportò il telecomando dell'argano direttamente tramite pulsanti presenti sulle vetture[4], analogamente ai sistemi ascensoristici.

L'impianto fu chiuso il 31 marzo 1963. Una parte del percorso è ancora visibile dalla passeggiata del Guncina.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Dalla stazione inferiore, posta in via Fago (Fagenstraße) presso una fermata della tranvia urbana, la funicolare aveva una lunghezza di 303 metri consentiva di raggiungere quella a monte presso il maso Streckerhof, in 4 minuti[5][6].

L'impianto superava una pendenze comprese tra il 57,5 e il 67,4%, con un dislivello di 186 metri; per ognuna delle due direzioni lo stesso poteva trasportare fino a trecento persone l'ora; ciascuna delle due cabine disponeva di 12 posti, otto al coperto e quattro sulla piattaforma[2].

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Scheda dell'impianto
  2. ^ a b Notizia su Der Tiroler, 8 agosto 1912. Rassegna riportata su Bolzano scomparsa. URL consultato nel gennaio 2016.
  3. ^ Notizia su Der Tiroler, 22 agosto 1912. Rassegna riportata su Bolzano scomparsa. URL consultato nel gennaio 2016.
  4. ^ Funicolare di Guncina (Bolzano) Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., opuscolo della Società immobiliare "Alpe", Milano. URL consultato nel gennaio 2016.
  5. ^ 100 anni funivia del colle, op. cit., pp. 18-19. Scaricabile gratuitamente[collegamento interrotto].
  6. ^ La notizia citata sull'apertura avvenuto nel 1912 riporta il dato di 341 metri, l'opuscolo della società immobiliare "Alpe" quello di 352 metri.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]