Giovanni Tabacco (Firenze, 7 novembre 1914Torino, 17 febbraio 2002) è stato uno storico e medievista italiano.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Si laureò all'Università degli Studi di Torino nel 1939 con Francesco Cognasso, discutendo una tesi su Lo stato sabaudo nel Sacro romano impero.[1]

Professore universitario dal 1954, fu dapprima ordinario di Storia medievale e moderna presso l'Università degli Studi di Trieste e, dal 1966 al 1985, di Storia medievale alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Torino. Inoltre fu membro dell'Accademia dei Lincei, dell'Accademia delle Scienze di Torino e del direttivo del Centro italiano di studi sull'alto medioevo di Spoleto.[2] Nel 1998 gli venne attribuito il Premio Finale Ligure Storia.[3]

Pubblicò vari studi storici, che lo fecero considerare internazionalmente fra i maggiori medievisti della seconda metà del Novecento: «attenersi alle fonti lo ha condotto a smontare il concetto pervasivo di feudalesimo e riconoscere l’importanza dei legami vassallatico-beneficiari (ormai ridotti a coperture formali di rapporti politici concreti) solo nella parte finale del Medioevo»[4].

Fu relatore delle tesi di Alessandro Barbero[5], Renato Bordone, Grado G. Merlo e Giuseppe Sergi. Inoltre immise nella sua scuola accademica anche Rinaldo Comba e Aldo A. Settia.

A Tabacco è stata intitolata la biblioteca di Studi Storici dell'Università di Torino.[6]

Opere

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Giovanni Tabacco (1914 - 2002), su torinoscienza.it.
  2. ^ Tabacco, Giovanni in "Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Storia e Politica", su treccani.it. URL consultato il 21 giugno 2020.
  3. ^ Patrizia Cancian. La medievistica (PDF), su rmoa.unina.it.
  4. ^ Giuseppe Sergi, Giovanni Tabacco: lo studioso che ha cambiato il Medioevo, L'indice dei libri del mese, n. 1/2023, p. 11.
  5. ^ Giovanni Ienco, Alessandro Barbero: perché è importante studiare la storia, su salonelibro.it. URL consultato il 21 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2020).
  6. ^ Biblioteca "G. TABACCO" del Dipartimento di Studi storici | Biblioteche di Scienze Umanistiche, su bibliosum.unito.it. URL consultato il 21 giugno 2020.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN39469628 · ISNI (EN0000 0001 2100 7824 · SBN CFIV014146 · BAV 495/127149 · LCCN (ENn81131834 · GND (DE124401899 · BNE (ESXX1129482 (data) · BNF (FRcb12431266g (data) · J9U (ENHE987007268869005171 · CONOR.SI (SL314184291