Lonja de la Seda.
Dettaglio di la Lonja de la Seda.

Il gotico valenciano è uno stile architettonico che si è sviluppato nel Regno di Valencia tra il XIII e il XV secolo, collocandosi, nel panorama europeo, tra la fine del periodo gotico e l’inizio del periodo rinascimentale.

Il "gotico valenciano" ha degli elementi che lo caratterizzano rispetto agli altri stili:

Torres de Serrans, Valencia.
Basílica de Santa María de Alicante
Facciata della Cattedrale di Segorbe.
Manica del chiostro del Monastero di San Girolamo di Cotalba, architettura gotico-mudéjar con la scala gotica in fondo.

Architettura

I più importanti architetti del gotico valenzano sono: Pere Compte, Francesc Baldomar, Pere Balaguer e Andreu Julià.

Architettura religiosa

Il gotico valenciano era usuale e comune in tutto il Regno di Valencia, per cui vi sono numerosi esempi di architettura gotica valenciana tra cui:

Architetti più rappresentativi

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti