In biologia molecolare (in contesto evolutivo) il termine Indel si usa come abbreviazione di un evento di mutazione/ricombinazione che può far parte di due classi: una inserzione (insertion) o una cancellazione (deletion) che possono essere avvenute nel corso degli anni e che hanno prodotto delle differenze negli individui (più in generale nelle sequenze di DNA) in esame.

Poiché una inserzione di basi in un individuo può essere vista come la cancellazione di basi per l'altro individuo, i due eventi sono mutualmente simmetrici.

A seconda del motivo che ha generato la mutazione/ricombinazione si possono distinguere 3 classi:

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biologia