Jean-Marie Floch (Montgeron, 9 novembre 1947Parigi, 10 aprile 2001[1]) è stato un semiologo e pubblicitario professionista francese, ha fuso le due discipline dando vita per primo a un'analisi semiotico-testuale della comunicazione pubblicitaria.

In particolare, Floch ha descritto il comportamento dei consumatori applicando il tradizionale quadrato semiotico. Secondo questo schema, i consumatori ricadono necessariamente in una o più delle valorizzazioni comportamentali espresse dal quadrato: pratica, ludico-estetica, utopica o critica. A queste corrispondono quattro modi di fare pubblicità da parte delle imprese:

Opere

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (FR) Floch Jean-Marie, su deces.matchid.io. URL consultato il 9 novembre 2021.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN51809969 · ISNI (EN0000 0001 1062 3840 · SBN LO1V087762 · LCCN (ENn85315380 · GND (DE138992932 · BNF (FRcb126060912 (data) · J9U (ENHE987007457689405171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie