Joachim von Sandrart
(Dal libro Zweihundert deutsche Männer, 1854)
Il Novembro, 1643
Busto di Sandrart nella Ruhmeshalle a Monaco di Baviera

Joachim von Sandrart detto il Vecchio (Francoforte sul Meno, 12 maggio 1606Norimberga, 14 ottobre 1688) è stato un pittore, storico dell'arte e traduttore tedesco.

Biografia

Ammiratore di Rubens, fu allievo di Honthorst ad Utrecht, nel 1623-27.

Nel 1633 fu nominato curatore della collezione d'arte del marchese Giustiniani: il primo volume del suo repertorio di palazzo Giustiniani (dove visse per tre anni) fu pubblicato nel 1635, corredato di disegni dei pezzi di statuaria più noti[1].

Gli si ascrive anche la possibile paternità di un dipinto post-caravaggesco, una Crocefissione di San Pietro proveniente proprio dalla collezione Giustiniani ed oggi all'Hermitage[2].

Opere

Scritti

Traduzioni

Dipinti

Note

  1. ^ Joachim van Sandrart, Galleria Giustiniani, 1635.
  2. ^ Leonard J. Slatkes, Review of «The International Caravaggesque Movement by Benedict Nicolson», Simiolus: Netherlands Quarterly for the History of Art, Vol. 12, No. 2/3 (1981 - 1982), p. 169.

Bibliografia

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN66562250 · ISNI (EN0000 0001 2102 0033 · BAV 495/29388 · CERL cnp00400507 · Europeana agent/base/150492 · ULAN (EN500014974 · LCCN (ENn85294063 · GND (DE118794396 · BNE (ESXX1260906 (data) · BNF (FRcb12454967w (data) · J9U (ENHE987007276837805171 · WorldCat Identities (ENlccn-n85294063