FuturFestival
Kappa FuturFestival
LuogoTorino
Anni2009 - oggi[1]
Frequenzaannuale
Dateluglio
Generemusica elettronica
OrganizzazioneMovement Entertainment srl
Sito ufficialewww.kappafuturfestival.it

Il FuturFestival o, per ragioni di sponsorizzazione, Kappa FuturFestival è un festival di musica elettronica che si tiene, a partire dal 2009, a Torino.

Storia

Il FuturFestival nasce nel 2009 per commemorare il centenario del Futurismo al Lingotto Fiere, l'organizzazione venne chiamata a collaborare con il comune per i festeggiamenti del capodanno 2010 e la celebrazione della vittoria di Torino Capitale europea dei giovani[2]. L'evento si tenne in Piazza Vittorio Veneto, con ospiti di punta i Groove Armada e Juliette Lewis; la partecipazione del pubblico venne quantificata in circa 7000 partecipanti[3]. L'anno successivo il festival venne ripetuto al Supermarket Club il 7 dicembre con la partecipazione dei Bloody Beetroots e del batterista Tommy Lee. Dopo un anno di pausa il concetto del festival fu rivoluzionato, e si trasformò in un festival di musica elettronica diurno all'aperto; lo stesso anno cominciò la collaborazione con l'azienda torinese di abbigliamento Kappa. Il primo Kappa FuturFestival, organizzato secondo il nuovo concept, si tenne il 30 giugno e il 1 luglio al Parco Dora; main guest della manifestazione furono i dj Deadmau5, Carl Cox e Fatboy Slim.

Il 2017 e 2018 sono anni di svolta caratterizzati dalla crescita del pubblico in numeri assoluti e dalla percentuale di pubblico proveniente dall’estero.

Nel 2019 sono oltre 60.000 le presenze, con partecipanti da 102 nazioni. Lo stesso anno KFF riceve il premio Best International Music Festival ai DJ Awards.

Nel 2020 e nel 2021, il festival è stato cancellato a causa della pandemia di Covid 19.[4]

Nel 2022 si è tenuta la prima edizione di 3 giorni del festival, dal 1 al 3 luglio 2022, che fece anche registrare il record di circa 85.000 persone da 105 nazioni presenti in tutto l'arco del festival.[4]

Nel 2023, alla sua decima edizione, il festival batte il suo precedente record di presenze, con oltre 90.000 persone da 118 nazioni in tre giorni. [5]

Edizioni

Note

  1. ^ ad esclusione degli anni 2020 e 2021
  2. ^ capodanno 2010, su clever-entertainment.com. URL consultato il 21 maggio 2018.
  3. ^ sito ufficiale, su kappafuturfestival.it. URL consultato il 21 maggio 2018.
  4. ^ a b Dopo due anni di stop, torna a Torino il Kappa FuturFestival e durerà tre giorni, su LaStampa.it. URL consultato il 4 luglio 2022.
  5. ^ torinoggi.it, https://www.torinoggi.it/2023/07/02/leggi-notizia/argomenti/eventi-11/articolo/record-di-ingressi-al-kappa-futurfestival-la-decima-edizione-sfonda-il-tetto-di-90-mila-presenze.html.
  6. ^ Coronavirus, il Kappa FuturFestival rinviato al 2021, su La Stampa, 4 maggio 2020. URL consultato il 18 luglio 2022.