Il Trippenhuis a Amsterdam, sede della KNAW

La Koninklijke Nederlandse Akademie van Wetenschappen, in acronimo KNAW, ("Accademia reale delle arti e delle scienze dei Paesi Bassi"), è un'associazione di scienziati olandesi. Dal 1812 ha sede presso la Trippenhuis di Amsterdam, costruita per la ricca famiglia di mercanti e politici Trip nel 1660-1662 e sede del Rijksmuseum dal 1816 al 1885.

Storia

L'Accademia venne fondata da Luigi Bonaparte il 4 maggio 1808 come Koninklijk Instituut van Wetenschappen, Letterkunde en Schoone Kunsten (Istituto reale di scienze, lettere e arti).

Il suo primo presidente fu il matematico e fisico Jan Hendrik van Swinden (1746-1823).

Struttura

I membri sono scelti per cooptazione a vita, in base al loro curriculum scientifico con l'obbligo di avere meno di 65 anni. L'appartenenza è considerata un grande onore. Partecipano spesso alla vita culturale dell'accademia anche membri che si sono ritirati al superamento dei 65 anni e membri di origine straniera.

L'Accademia è costituita da due divisioni:

Ruolo

L'Accademia figura fra gli enti pubblici per la ricerca scientifica, assieme alla Nederlandse Organisatie voor Wetenshappelijk Onderzoek (Organizzazione Olandese per la Ricerca Scientifica, abbreviata in NWO) e l'Organizzazione Olandese per la Ricerca Applicata (TNO).

L'Accademia fornisce consulenza al governo dei Paesi Bassi sulle questioni scientifiche, ma talvolta anche su tematiche più tecniche e politiche quali le carriere accademiche o la partecipazione del paese a grandi progetti internazionali. L'Accademia offre avvisi (richiesti e non richiesti) anche al parlamento, ai ministeri, alle università e agli istituti di ricerca, alle agenzie di finanziamento e alle organizzazioni internazionali.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN127339097 · ISNI (EN0000 0001 2153 6865 · BAV 494/3619 · LCCN (ENn79055416 · GND (DE37531-7 · BNE (ESXX88297 (data) · BNF (FRcb11930623s (data) · J9U (ENHE987007263880505171 · WorldCat Identities (ENlccn-n79055416
  Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Paesi Bassi