La Salle
comune
(IT) Comune di La Salle
(FR) Commune de La Salle
La Salle – Stemma
La Salle – Bandiera
La Salle – Veduta
La Salle – Veduta
La Salle e il Monte Bianco dalla strada per Charvaz.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Valle d'Aosta
Provincia
Amministrazione
SindacoLoris Salice dal 10-5-2015
Lingue ufficialiFrancese, italiano
Territorio
Coordinate45°44′48.9″N 7°04′21.6″E / 45.746917°N 7.072667°E45.746917; 7.072667 (La Salle)
Altitudine1 000 m s.l.m.
Superficie83,94 km²
Abitanti2 025[1] (01-01-2022)
Densità24,12 ab./km²
FrazioniChabodey, Le Pont, La Clusaz, Croix-des-Prés, Écharlod, Équilivaz, Chez Béneyton, Fenêtre, Charvaz, Moras, Chez-les-Rosset, Villair, Cré, Villaret, Derby, Chez-les-Gontier, Le Champ, Écours, Prarion, Moyes, Cottin, Chaffieron, Châtelard, Le Château, Beauregard, Villarisson, Remondey, Les Places, Chaffiéry, Arbétey, Chez-les-Baud, Chez-les-Émonet, Beillardey, Cheverel, Challancin, Grassey, Morge, Planaval, Piginière, Chez-Borgne
Comuni confinantiAvise, Courmayeur, La Thuile, Morgex, Saint-Rhémy-en-Bosses
Altre informazioni
Cod. postale11015
Prefisso0165
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT007040
Cod. catastaleE458
TargaAO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 3 734 GG[3]
Nome abitantisallereins
Patronosan Cassiano di Imola
Giorno festivo13 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
La Salle
La Salle
La Salle – Mappa
La Salle – Mappa
Posizione del comune di La Salle all'interno della Valle d'Aosta
Sito istituzionale

La Salle (pron. fr. AFI: [la sal] - La Sala in patois valdostano[4], localmente La Sola) è un comune italiano di 2 025 abitanti della Valle d'Aosta nordoccidentale.

Geografia fisica

Territorio

La Salle si trova nell'alta Valle d'Aosta, all'ingresso della Valdigne, il comune è bagnato dalla Dora Baltea ed è dominato dal Monte Paramont (3 301, m) a sud e da la Grande Rochère (3 326 m) a nord.

Monti

Storia

Durante la trivellazione di un pozzo antincendio a Derby nel 1952 è stata ritrovata una tomba neolitica.[7]

Da La Salle, in epoca romana, passava la via delle Gallie, strada romana consolare fatta costruire da Augusto per collegare la Pianura Padana con la Gallia.

Nel 1927 venne istituita la provincia di Aosta e La Salle ne fece parte integrante. Due anni più tardi venne fuso col comune di Morgex creando un nuovo comune denominato Valdigna d'Aosta.[8] Il comune di La Salle si ricostituì nel 1935 col nome di Sala Dora mentre Morgex venne rinominata Valdigna d'Aosta. Dal 1946 fa parte della regione Valle d'Aosta con la denominazione originaria.

Simboli

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica 25 marzo 1998.[9]

«Partito: nel PRIMO d'azzurro, al castello merlato alla guelfa, formato dalla torre posta a destra, unita ad un corpo di fabbrica pressoché centrale nel campo, la torre merlata di tre, il corpo di fabbrica merlato di sei e aperto del campo, il tutto d'oro e murato di nero, la torre sormontata dalla stella d'oro di cinque raggi, il corpo di fabbrica accompagnato in punta dal giglio d'oro; nel SECONDO, di rosso, alla collina triangolare, cimata dalla pianta di cardo, questa cimata da un cardellino in atto di beccare i fiori di altra pianta di cardo, nodrita nel declivio destro della collina, con lo stelo posto in banda, il tutto d'oro; i due campi attraversati in capo da due chiavi decussate, con gli ingegni all'insù, la chiave in banda d'oro, attraversanta, la chiave in sbarra d'argento; il tutto sotto il capo di rosso, caricato dalla croce d'argento. Ornamenti esteriori di Comune.»

La partizione dello scudo ricorda che l'attuale Comune proviene dalla fusione delle due comunità di La Salle (parrocchia di San Cassiano) e di Derby (parrocchia di Sant'Orso): la prima parte riprende il blasone dei signori di Châtelard (d'azzurro, alla torre d'argento sinistrata da un antimuro dello stesso, aperto del campo; esso antimuro sormontato da un giglio d'oro[10]). Il giglio in punta, oltre a riferirsi agli Châtelard, si riferisce anche allo stemma del Capitolo della cattedrale di Aosta, così come la stella in capo è tratta da quello del priorato di Sant'Orso: i due enti religiosi che condivisero per secoli la giurisdizione sulla signoria di Derby e di Arbetey di La Salle.[11] Il cardellino che becca i fiori di cardo riproduce un bassorilievo, che si trova sopra la porta d'ingresso dell'antica casa Gerbollier, già dimora dei nobili Viard e oggi sede del municipio. Le chiavi pontificie fanno riferimento al beato Pietro di Tarantasia, eletto papa con il nome di Innocenzo V nel 1276, che, secondo la tradizione, sarebbe nato a La Salle. Il capo di rosso alla croce d'argento ricorda che la Valdigne, di cui La Salle fa parte, è stata dominio di Casa Savoia.[12]

Il gonfalone è un drappo partito di rosso e di azzurro.

Monumenti e luoghi d'interesse

La frazione di Chabodey.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[13]

Tradizioni e folclore

Cultura

Biblioteche

La Maison Gerbollier

Presso la Maison Gerbollier, in Via Col Serena 11, ha sede la biblioteca comunale.

Musei

Geografia antropica

Suddivisione storica

Derby, oggi frazione di La Salle, era indipendente dalla Contea di Savoia e sotto la diretta amministrazione della Diocesi di Aosta. Fino al 1782 era comune autonomo, come rileva lo storico Jean-Baptiste de Tillier e come testimoniano i numerosi edifici adibiti a funzioni amminisitrative e di gestione del potere tuttora ben conservati e presenti nel borgo:

(FR)

«L'ancienne commune de Derby a été unie à La Salle par un arrêté de la R. Délégation du Duché d'Aoste en date du 8 mai 1782 (v. lo. reg. part, des congrues). Par un autre arrêté du 24 août 1787 (v. reg. ordinaire) cette même Délégation a approuvé les conventions de ces deux communes sur cette union, contenues au verbal d'audiences du 21 même mois, insinué à Aoste au liv. 68 de 1787, fol 0 681.»

(IT)

«L'antico comune di Derby venne unito a La Salle con atto della Reale Delegazione del Ducato di Aosta in data 8 maggio 1782 (vedi [...] regolamento particolare [...]). Con un altro atto del 24 agosto 1787 (vedi regolamento ordinario) quella stessa Delegazione ha approvato le convenzioni di questi due comuni relative a questa unione, contenuti nel verbale dell'udienza del 21 dello stesso mese, firmata ad Aosta nel libro 68 del 1787, foglio 0 681.»

Economia

L'economia è prevalentemente basata sul turismo, estivo e invernale. Importanti anche l'artigianato e l'agricoltura, in particolar modo le vigne da cui si produce il Blanc de Morgex et de La Salle, ottenute con un vitigno autoctono, il Prié blanc.

Infrastrutture e trasporti

Ferrovie

La stazione di La Salle

Il comune dispone di due stazioni ferroviarie:

Entrambi gli impianti sorgono lungo la ferrovia Aosta-Pré-Saint-Didier, linea nata con scopi industriali, e nelle stesse viene svolto servizio passeggeri regolare ad opera di Trenitalia, nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Valle d'Aosta. Il servizio è attualmente sospeso.

Amministrazione

La Maison Gerbollier sede del municipio

La Salle fa parte dell'Unité des Communes valdôtaines Valdigne-Mont-Blanc.

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
7 luglio 1988 5 giugno 1993 Dario Coccoz uv Sindaco [16]
7 giugno 1993 26 maggio 1997 Leone Bertolin - Sindaco [16]
26 maggio 1997 20 marzo 2000 Leone Bertolin centro Sindaco [16]
23 marzo 2000 5 giugno 2000 Elio Pau Comm. straordinario [16]
5 giugno 2000 9 maggio 2005 Cassiano Pascal lista civica Sindaco [16]
9 maggio 2005 25 maggio 2010 Cassiano Pascal lista civica Sindaco [16]
24 maggio 2010 11 maggio 2015 Cassiano Pascal lista civica Sindaco [16]
11 maggio 2015 in carica Loris Salice Sindaco [16]

Gemellaggi

La Salle è gemellato con:

Sport

In questo comune si gioca a fiolet e a palet, caratteristici sport tradizionali valdostani.[17]

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 1º gennaio 2022 (dato provvisorio).
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 344, ISBN 88-11-30500-4.
  5. ^ Classificazione sismica, su protezionecivile.gov.it, marzo 2015. URL consultato il 23 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2015).
  6. ^ Jean Prieur e Hyacinte Vulliez: Saints et saintes de Savoie, Edit. Le Vieil, Annecy, 1999, pp. 87-88.
  7. ^ Savina Fumagalli, Crani neolitici di Villeneuve nella Valle d'Aosta, Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale in Milano, pp. 110-111.
  8. ^ Regio decreto 28 marzo 1929, n. 654, in materia di "Riunione dei comuni di La Salle e Morgex in un unico Comune denominato «Valdigna d'Aosta» con sede municipale a Morgex."
  9. ^ D.P.R. di concessione 25 marzo 1998 (PDF).
  10. ^ Alias: d'azzurro, alla porta d'argento, merlata, torricellata a destra, murata di nero, sormontata da un giglio d'oro.
  11. ^ Gli stemmi di La Salle, su Comune di La Salle. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  12. ^ La Salle, su araldicacivica.it. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  13. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  14. ^ Museo etnografico "L'homme et la pente" Archiviato il 5 aprile 2013 in Internet Archive. sul sito ufficiale del comune
  15. ^ Museo Plassier, su Comune di La Salle. URL consultato il 23 maggio 2023.
  16. ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
  17. ^ Dati 2011. Cfr. Anna Maria Pioletti (a cura di), Giochi, sport tradizionali e società. Viaggio tra la Valle d'Aosta, l'Italia e l'Unione Europea, Quart (AO), Musumeci, 2012, pp. 74-100, ISBN 978-88-7032-878-3.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN5817148574359624430007
  Portale Valle d'Aosta: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Valle d'Aosta