Lewis Madison Terman

Lewis Madison Terman (Contea di Johnson, 15 gennaio 1877Palo Alto, 21 dicembre 1956) è stato uno psicologo statunitense.

Professore di psicologia e pedagogia all'Università di Stanford, a lui si deve la realizzazione di uno dei più importanti e diffusi test di efficienza mentale: la scala metrica Stanford, costituita da un'accurata revisione dell'originale Scala Binet-Simon proposta dallo psicologo Alfred Binet. Tale scala è stata descritta in uno dei suoi primi lavori, The Measurement of Intelligence ("La misurazione dell'intelligenza", del 1916), e ulteriormente perfezionata nel 1937.

Terman si occupò anche di test collettivi, e riconobbe la grande importanza di una individuazione precoce dei bambini superdotati ai fini di un insegnamento a loro adatto. Una ricerca alla fine della seconda guerra mondiale su millecinquecento bambini della California con un quoziente intellettivo superiore a 140 fu da lui pubblicata in The gifted child grows up ("Lo sviluppo del bambino superdotato", del 1947).

Opere

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN27869356 · ISNI (EN0000 0001 0961 9748 · LCCN (ENn50009919 · GND (DE118874845 · BNF (FRcb16775496t (data) · J9U (ENHE987007463519405171 · CONOR.SI (SL295079267