Luc Boltanski (Parigi, 4 gennaio 1940) è un sociologo francese.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Allievo di Pierre Bourdieu, è stato il principale artefice del rinnovamento delle scienze sociali francesi alla fine degli anni ottanta. I suoi saggi hanno avuto un'influenza di lungo periodo sull'economia politica (specialmente sull'economia delle convenzioni), sulla sociologia e sulla storia economica e sociale. I suoi lavori più recenti riguardano l'aborto e l'articolazione fra strutturalismo e fenomenologia.

Nel corso degli anni Ottanta, Boltanski ha continuato ad esplorare empiricamente casi di ingiustizia e di discriminazione nei luoghi di lavoro. Nel 1985 ha fondato il Groupe de Sociologie Politique et Morale[1] all'École des Hautes Études en Sciences Sociales, presso la quale è tuttora direttore di ricerca, con cui ha intrapreso un programma di ricerca di analisi sistematica dei nessi fra dimensione morale e dimensione politica della vita collettiva. Nella seconda metà degli anni ottanta ha preso le distanze dagli assunti della cosiddetta sociologia critica, sviluppando semmai una "sociologia della critica" per "prendere sul serio" gli attori e le loro competenze. È soprattutto nel corso di momenti di disputa e critica che le persone "de-singolarizzano" le proprie posizioni mostrando i punti di contatto fra il proprio caso e situazioni più generali.

È direttore di ricerca presso la Scuola di studi superiori in scienze sociali di Parigi

Opere

[modifica | modifica wikitesto]

Anni Settanta

[modifica | modifica wikitesto]

Anni Ottanta

[modifica | modifica wikitesto]

Anni Novanta

[modifica | modifica wikitesto]

Anni Duemila

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ GSPM

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN54144592 · ISNI (EN0000 0001 2133 3590 · SBN LO1V026021 · LCCN (ENn83010465 · GND (DE13087602X · BNE (ESXX1132622 (data) · BNF (FRcb11892669n (data) · J9U (ENHE987007296477005171 · NSK (HR000597706 · NDL (ENJA01079379