Mawlid (in arabo مولد?, mawlid), detto anche Maulid, Mulid, Mouloud ecc., è un giorno islamico che celebra il giorno natale di una santa persona.

In particolare si onora la data di nascita del profeta Maometto (Mawlid al-Nabī), che ricorre il 12 del mese lunare di Rabi' al-awwal.

Sulla liceità o meno della celebrazione del mawlid

[modifica | modifica wikitesto]

Si è a lungo discusso sulla liceità di festeggiare o meno un essere umano, in una religione che è totalmente orientata a celebrare la sola divinità. Tuttavia l'intensità della devozione popolare non ha impedito in alcun modo che numerosi mawlid fossero comunque celebrati, con notevole intensa partecipazione dei fedeli.

In particolare l'Egitto è stato terreno fertile per tali cerimonie, forse anche per ribattere alla devozione popolare copta, che non trova alcun ostacolo di tipo teologico nel celebrare i suoi santi intercessori.

Il seguente è un elenco parziale dei mawlid celebrati in Egitto:

Calendario

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85082344 · GND (DE7566591-8