Mission to Moscow
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1943
Durata123 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico, storico
RegiaMichael Curtiz
SoggettoJoseph E. Davies
SceneggiaturaHoward Koch
ProduttoreRobert Buckner
Produttore esecutivoJack L. Warner
Casa di produzioneWarner Bros.
FotografiaBert Glennon
MontaggioOwen Marks
Effetti specialiRoy Davidson, Hans F. Koenekamp
MusicheMax Steiner
ScenografiaCarl Jules Weyl (art director)
George James Hopkins (set decorator)
CostumiOrry-Kelly
TruccoGordon Bau
Interpreti e personaggi

Mission to Moscow è un film del 1943 diretto da Michael Curtiz.

È un film drammatico a sfondo storico statunitense con Walter Huston, Ann Harding, Oskar Homolka, George Tobias, Gene Lockhart ed Eleanor Parker. È basato sul romanzo autobiografico del 1941 Mission to Moscow di Joseph E. Davies, ambasciatore degli Stati Uniti in Unione Sovietica prima della seconda guerra mondiale. È un film atto a mostrare al pubblico Americano gli alleati russi nel pieno del conflitto bellico mondiale,[1] sulla linea di analoghe pellicole prodotte in quegli stessi anni negli Stati Uniti: The Boy from Stalingrad (1943), Fuoco a oriente (The North Star, 1943) e Song of Russia (1944).

Trama

Produzione

Il film, diretto da Michael Curtiz su una sceneggiatura di Howard Koch, fu prodotto da Robert Buckner[2] per la Warner Bros.[3] e girato nei Warner Brothers Burbank Studios a Burbank, California,[4] dal 10 novembre 1942 all'inizio di febbraio 1943.[1]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti nel maggio 1943[5] al cinema dalla Warner Bros.[3]

Altre distribuzioni:[5]

Promozione

La tagline è: One American's Journey into the Truth.[6]

Note

  1. ^ a b (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 5 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2014).
  2. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 5 gennaio 2014.
  3. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 5 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 5 gennaio 2014.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 5 gennaio 2014.
  6. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 5 gennaio 2014.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema