Monti del Dachstein
ContinenteEuropa
StatiBandiera dell'Austria Austria
Catena principaleAlpi del Salzkammergut e dell'Alta Austria (nelle Alpi)
Cima più elevataHoher Dachstein (2.995 m s.l.m.)

I Monti del Dachstein ([ˈdaχʃtaɪ̯n]) sono una sottosezione[1] delle Alpi del Salzkammergut e dell'Alta Austria. La vetta più alta è l'Hoher Dachstein che raggiunge i 2.955 m s.l.m..

Si trovano in Austria (Salisburghese, Alta Austria e Stiria).

Classificazione

I Monti del Dachstein secondo l'AVE sono individuati dal numero 14.
Cartina dettagliata del gruppo montuoso.

Secondo la SOIUSA i Monti del Dachstein sono una sottosezione alpina con la seguente classificazione:

Secondo la Partizione delle Alpi sono parte delle Alpi Salisburghesi.

Secondo l'AVE costituiscono il gruppo n. 14 di 75 nelle Alpi Orientali.

Suddivisione

Si suddividono in tre supergruppi, nove gruppi e ventiquattro sottogruppi[2]:

Vette principali

Vista dei Monti del Dachstein.

Note

  1. ^ In accordo con le definizioni della SOIUSA.
  2. ^ Tra parentesi sono riportati i codici SOIUSA dei supergruppi, gruppi e sottogruppi. Si tenga presente che alcuni sottogruppi sono ulteriormente suddivisi in settori di sottogruppo e quindi è stata aggiunta una lettera nel codice.

Bibliografia

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN44145602391701361370 · GND (DE4010858-2