I muscoli ischiocrurali nell'Anatomia del Gray, 1858

Nell'anatomia umana i muscoli ischiocrurali sono un gruppo di muscoli che fanno parte della parte posteriore della coscia.

Anatomia

I muscoli ischiocrurali sono:

Questi muscoli hanno in comune l'origine (tuberosità ischiatica), l'innervazione (nervo ischiatico o sciatico) e la funzione.

Il capo breve del bicipite femorale non è considerato parte degli ischiocrurali, essendo un fascio mono-articolare che non origina dalla tuberosità ischiatica.

Funzioni

L'azione comune dei tre capi che compongono gli ischio-crurali è quella di flettere la gamba sulla coscia ed estendere la coscia sull'anca.

Bibliografia

Altri progetti