Ortensio Scammacca (Lentini, 1562Palermo, 1648) è stato un drammaturgo italiano.

Drammaturgo e poeta tragico (i contemporanei lo definirono "Il Divino Poeta di Sicilia"), Scammacca si trasferì molto giovane dalla natìa Lentini verso il capoluogo, Palermo, per seguire le lezioni al Convento dei Gesuiti dove di lì a poco avrebbe tenuto i corsi di Teologia e Filosofia, oltre che di Lingue e Scritture Sacre.

Le tragedie

Delle sue tragedie ne rimangono 45, che si possono classificare in 3 gruppi:

Delle altre 7 tragedie andate perdute conosciamo solamente i titoli. Gli scritti di Scammacca hanno soltanto il fine di infondere nella massa i principi religiosi e morali cristiani.

Stile

Nelle sue opere si possono trovare con una certa frequenza brani di grande efficacia descrittiva e potenza drammatica, per questo motivo piacque molto ai suoi contemporanei, e perciò ebbe molto successo.

Edizioni moderne

Controllo di autoritàVIAF (EN65260539 · ISNI (EN0000 0001 1473 9787 · SBN SBLV014260 · CERL cnp00540750 · LCCN (ENn78032610 · GND (DE118867113 · BNF (FRcb12779121h (data)