Logo ufficiale della serie dal 2014

The Sims è una serie di videogiochi simulatori di vita ideati da Will Wright, sviluppati da Maxis e pubblicati da Electronic Arts, facenti parte del marchio Sim.

I giochi della serie The Sims sono simulatori di vita di piccoli personaggi dotati di tratti fisici e caratteriali diversi tra loro, i quali nascono, vivono, si riproducono e muoiono nell'arco della loro esistenza virtuale, sviluppando interazioni in diversi aspetti quali il lavoro, la vita amorosa e sociale, i bisogni primari e secondari; essi abitano in ville o appartamenti da costruire e arredare, hanno un lavoro, guadagnano denaro e vivono una vita che ricorda quelle delle persone reali.

È la serie videoludica più venduta al mondo su personal computer e una delle più vendute in assoluto: nel 2016, infatti, aveva commercializzato circa duecento milioni di copie in tutto il mondo.[1]

Videogiochi

[modifica | modifica wikitesto]

The Sims

[modifica | modifica wikitesto]

The Sims è un videogioco simulatore di vita del 2000, sviluppato da Maxis e pubblicato da Electronic Arts per PlayStation 2, Xbox, GameCube e Windows.

Espansioni

[modifica | modifica wikitesto]

Compilation

[modifica | modifica wikitesto]

The Sims 2

[modifica | modifica wikitesto]

The Sims 2 è un videogioco simulatore di vita del 2004, sviluppato da Maxis e pubblicato da Electronic Arts per PlayStation 2, Xbox, GameCube e Windows.

Espansioni

[modifica | modifica wikitesto]

Stuff pack

[modifica | modifica wikitesto]

Compilation

[modifica | modifica wikitesto]

The Sims 3

[modifica | modifica wikitesto]

The Sims 3 è un videogioco simulatore di vita del 2009, sviluppato da Maxis e pubblicato da Electronic Arts per PlayStation 3, Xbox 360, Wii e Windows.

Espansioni

[modifica | modifica wikitesto]

Stuff pack

[modifica | modifica wikitesto]

Compilation

[modifica | modifica wikitesto]

The Sims 4

[modifica | modifica wikitesto]

The Sims 4 è un videogioco simulatore di vita del 2014, sviluppato da Maxis e pubblicato da Electronic Arts per PlayStation 4, Xbox One e Windows.

Espansioni

[modifica | modifica wikitesto]

Game pack

[modifica | modifica wikitesto]

Stuff pack

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ 2016 World Video Game Hall of Fame Inductees Announced.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN294215440 · BNF (FRcb165799557 (data)
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi