Touch and Go Records
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Fondazione1980
Fondata daTesco Vee
Dave Stimson
Corey Rusk
Sede principaleChicago
SettoreMusicale
ProdottiPunk rock
Sito webwww.touchandgorecords.com

La Touch and Go Records è un'etichetta indipendente con sede a Chicago fondata nel 1980[1]. Fu fondata da componenti dei Necros, che erano in cerca di un'etichetta per pubblicare un 7", e dai redattori della fanzine Touch and Go Tesco Vee e Dave Stimson[1].

Le prime pubblicazioni furono due 7" di Necros e The Fix, e fino al 1983 tutte le pubblicazioni consistettero essenzialmente in singoli ed EP dei gruppi punk locali come The Meatmen e Negative Approach[1], ma in seguito l'etichetta iniziò ad occuparsi di altri generi, ingaggiando Die Kreuzen, Big Black, Butthole Surfers e Killdozer, Slint, Scrath Acid, The Jesus Lizard, Didjits, Rapeman, Laughing Hyenas e Urge Overkill[1].

Nel 1990 fu fondata la Quartestick Records, etichetta sorella della Touch and Go, che pubblicò album di artisti come Henry Rollins, Pegboy, June of 44 e Calexico[1]. In seguito la Touch and Go si è spostata a Chicago, dove ha continuato l'attività reclutando molti altri complessi negli anni novanta e duemila. Tra questi si possono citare Yeah Yeah Yeahs, Nina Nastasia, TV on the Radio, Pinback e CocoRosie[1]. Inoltre la T&G distribuisce i prodotti di altre etichette come Kill Rock Stars, Jade Tree Records e Merge Records.

Artisti

Note

  1. ^ a b c d e f (EN) About T&G, su touchandgorecords.com. URL consultato l'8 marzo 2010.
  2. ^ (EN) Bands, su touchandgorecords.com. URL consultato l'8 marzo 2010.

Altri progetti

  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk