Vicente Aleixandre
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la letteratura 1977

Vicente Aleixandre (Siviglia, 26 aprile 1898Madrid, 14 dicembre 1984) è stato un poeta spagnolo.

Biografia

L'infanzia

Il poeta nasce a Siviglia ma trascorre l'infanzia a Malaga e in seguito segue la famiglia a Madrid dove studia diritto ed economia.

L'avvio alla lettura poetica

Conosce nell'estate del 1917 a Las Navas del Marqués, un villaggio in Provincia di Avila, il coetaneo Dámaso Alonso che lo avvia alla lettura dell'opera di Rubén Darío e alla scoperta della propria vocazione letteraria.

Il primo impiego

Al termine degli studi universitari il poeta inizia ad insegnare tecnica commerciale per poi impiegarsi in una compagnia ferroviaria.

La malattia

Nel 1925 viene colpito da una nefrite tubercolare che lo distolse dalle vicende storiche del suo paese perché costretto ad abbandonare il lavoro e a trascorrere un lungo periodo di riposo e isolamento a Miraflores de la Sierra dove leggerà la poesia di San Juan de la Cruz e Fray Luis de León, oltre a quella di Gustavo Adolfo Bécquer e Góngora.

La generazione del '27

Nel 1926 escono le sue prime liriche sulla Revista de Occidente che segnano l'ingresso di Vicente nel gruppo generazionale.

Nel 1927 il poeta partecipa all'omaggio per il poeta Góngora organizzato dalla rivista Verso y prosa.

La casa della poesia e dell'amicizia

Ritorna a vivere a Madrid dove risiede in una casa in "via Velintonia", la casa della poesia e dell'amicizia, che diventerà punto d'incontro e riferimento di molti scrittori e intellettuali dell'epoca.

L'intervento chirurgico

Nel 1932 pubblica Espadas como labios (Spade come labbra) ma, in seguito all'aggravarsi della malattia, il poeta dovrà subire un intervento chirurgico per asportare un rene.

La guerra civile spagnola

Nel 1935 gli viene assegnato il "Premio nacional de literatura".

Aleixandre, a causa della sua salute, non prende parte attiva agli eventi drammatici della guerra civile, ma collabora alla rivista rivoluzionaria Hora de España.

Il Premio Nobel per la letteratura

Nel 1949 viene chiamato a far parte dell'Accademia Española e nel 1977 riceve il Premio Nobel per la letteratura.

L'Opera poetica

Onorificenze

Gran Croce dell'Ordine di Carlo III - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Croce dell'Ordine di Carlo III
— 1978[1]

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN109520823 · ISNI (EN0000 0001 2147 4043 · SBN CFIV028685 · BAV 495/346697 · Europeana agent/base/60577 · LCCN (ENn79007259 · GND (DE118644572 · BNE (ESXX1720156 (data) · BNF (FRcb11885602w (data) · J9U (ENHE987007257518905171 · NSK (HR000053521 · CONOR.SI (SL41383011 · WorldCat Identities (ENlccn-n79007259