13 Tzameti
Sébastien (num. 13)
Titolo originale13 Tzameti
Lingua originalefrancese, georgiano, tedesco
Paese di produzioneFrancia
Anno2005
Durata86 min
Dati tecnicib/n
rapporto: 2,35:1
Generethriller, noir
RegiaGéla Babluani
SoggettoGéla Babluani
SceneggiaturaGéla Babluani
ProduttoreGéla Babluani, Jean-Baptiste Legrand, Fanny Saadi
Casa di produzioneLes Films de la Strada, Quasar Pictures, Solimane Productions, MK2 Productions
Distribuzione in italianoTeodora Film
FotografiaTariel Meliava
MontaggioNoémie Moreau
Effetti specialiFederico Guzzo
MusicheArnaud Taillefer
ScenografiaBernard Péault
TruccoDelphine Birarelli, Raphaële Thiercelin
Interpreti e personaggi
  • George Babluani: Sébastien, num. 13
  • Pascal Bongard: arbitro
  • Aurélien Recoing: Jacky, num. 6
  • Fred Ulysse: Alain
  • Vania Vilers: Mr. Schlondorff
  • Avtandil Makharadze: padre di Sébastien (non accreditato)

13 Tzameti è un film del 2005 diretto da Géla Babluani.

La pellicola, opera prima del regista georgiano Babluani, ha vinto nel 2006 il Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival e due premi al Festival di Venezia.

Trama

Durante un lavoro in una villa, Sébastien, un giovane operaio, viene in possesso di una lettera: essa riporta alcune informazioni circa un lavoro ottimamente retribuito di una sola serata. Il ragazzo, attratto dal possibile guadagno, decide di seguire le indicazioni fornite dalla lettera che lo conducono in una casa isolata situata in un bosco. Varcata la porta, Sébastien si trova suo malgrado invischiato in una partita mortale di roulette russa, attorno a cui ruota un pericoloso giro di scommesse clandestine. Sébastien viene assalito dalla paura, ma tentare la fuga è impossibile; per uscire vivo da questa casa non ha altra scelta che partecipare al gioco, di cui lui è il 13º ed ultimo concorrente.

Produzione

Cast

Il protagonista è interpretato da George Babluani, fratello del regista. Nel film compaiono, in piccole parti, anche i loro genitori ed un cognato.[1] Nel ruolo del padre di Sébastien fa un cameo l'attore Avtandil Makharadze, protagonista di Pentimento.

Accoglienza

Critica

Riconoscimenti

Remake

È stato prodotto un remake statunitense di questo film, a colori e diretto nuovamente da Babluani. Il film non è un remake shot-for-shot, ma ci sono alcune modifiche alla sceneggiatura. Il titolo è 13 - Se perdi... muori e nel cast figurano Mickey Rourke, Ray Winstone, Jason Statham, Sam Riley e 50 Cent.[3][4]

Note

Voci correlate

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema