ACF Fiorentina
Stagione 2023-2024
Sport calcio
SquadraFiorentina
AllenatoreBandiera dell'Italia Vincenzo Italiano
All. in secondaBandiera dell'Italia Daniel Niccolini
PresidenteBandiera dell'Italia Bandiera degli Stati Uniti Rocco Commisso
Serie A8º (in corso)
Coppa ItaliaSemifinalista (da disputare)
Supercoppa italianaSemifinalista
Conference LeagueQuarti di finale (da disputare)
Maggiori presenzeCampionato: Arthur, Nzola (25)
Totale: Nzola (35)
Miglior marcatoreCampionato: Bonaventura, González (7)
Totale: González (10)
StadioStadio Artemio Franchi (43 147)
Maggior numero di spettatori38 225 vs Juventus
(5 novembre 2023)
Minor numero di spettatori26 286 vs Udinese
(14 gennaio 2024)
Media spettatori30 154
2022-2023
Dati aggiornati al 14 marzo 2024
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'ACF Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Stagione

In panchina viene confermato Vincenzo Italiano per il terzo anno di fila.

Durante il calciomercato estivo vengono ceduti alcune Cabral al Benfica,[1] Terzić al RB Salisburgo,[2] Igor al Brighton,[3] Żurkowski allo Spezia,[4] Venuti al Lecce[5], mentre Saponara si accasa all'Hellas Verona per via del contratto scaduto.[6] Gli arrivi invece sono Christensen dall'Hertha Berlino,[7] Parisi dall'Empoli,[8] Arthur Melo dalla Juventus[9] e Nzola dallo Spezia,[10] che segna il primo gol chiudendo le marcature (3-0) contro il neopromosso Cagliari.

In campionato, i gigliati alla prima giornata vincono 4-1 in casa del neopromosso Genoa.[11] Seguono due pareggi contro Lecce[12] e il neopromosso Frosinone[13] (entrambi in rimonta avversaria) e la prima sconfitta stagionale in casa dell'Inter (4-0)[14]. Arrivano poi le vittorie contro Atalanta (3-2)[15] e Udinese (0-2).[16]

In Conference League, i viola accedono alla fase a gironi battendo in rimonta i rivali del Rapid Vienna (1-0, 1-2) e registrano due pareggi contro Genk e Ferencváros. Grazie alle vittorie contro al Čukarički e al Genk la squadra vince il girone ed elimina il Maccabi Haifa agli ottavi per 5-4 (3-4, 1-1); il ritorno casalingo è caratterizzato da restrizioni e tensioni sugli spalti.[17]

La stagione è funestata dall'improvvisa scomparsa del direttore generale Joe Barone, morto il 19 marzo 2024, due giorni dopo aver avuto un'infarto prima della gara di campionato del Gewiss Stadium contro l'Atalanta, in seguito rinviata.[18][19][20]

Divise e sponsor

Vengono confermati sponsor tecnico e ufficiale, rispettivamente Kappa e Mediacom.

La divisa casalinga, completamente viola ha la maglia decorata con catene di DNA inclinate a 45°; quella da trasferta è bianca e presenta una sbarra composta da petali del giglio di Firenze. Gli stessi sono raffigurati in un palo anche sulla terza divisa, viola scuro e con risvolti rossi e viola.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa

Rosa

Rosa e numerazione aggiornate al 31 gennaio 2024.

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Pietro Terracciano
2 Bandiera del Brasile D Dodô
3 Bandiera dell'Italia D Cristiano Biraghi (capitano)
4 Bandiera della Serbia D Nikola Milenković (vice capitano)
5 Bandiera dell'Italia C Giacomo Bonaventura (vice capitano)
6 Bandiera del Brasile C Arthur Melo
7 Bandiera dell'Italia A Riccardo Sottil
8 Bandiera della Francia C Maxime Lopez
9 Bandiera dell'Argentina A Lucas Beltrán
10 Bandiera dell'Argentina A Nicolás González
11 Bandiera della Francia C Jonathan Ikoné
14 Bandiera dell'Italia D Christian Dalle Mura [21]
16 Bandiera dell'Italia D Luca Ranieri
17 Bandiera dell'Italia C Gaetano Castrovilli
18 Bandiera dell'Angola A M'Bala Nzola
19 Bandiera dell'Argentina C Gino Infantino
20 Bandiera dell'Italia A Andrea Belotti [22]
N. Ruolo Calciatore
22 Bandiera dell'Italia D Davide Faraoni [22]
26 Bandiera della Colombia D Yerry Mina
28 Bandiera dell'Argentina D Lucas Martínez Quarta
30 Bandiera dell'Italia P Tommaso Martinelli
32 Bandiera del Ghana C Alfred Duncan
33 Bandiera dell'Italia D Michael Kayode
37 Bandiera dell'Italia D Pietro Comuzzo [23]
38 Bandiera dell'Italia C Rolando Mandragora
40 Bandiera dell'Italia P Tommaso Vannucchi
53 Bandiera della Danimarca P Oliver Christensen
65 Bandiera dell'Italia D Fabiano Parisi
70 Bandiera dell'Italia D Niccolò Pierozzi [24] [23]
72 Bandiera della Rep. Ceca C Antonín Barák
73 Bandiera dell'Italia C Lorenzo Amatucci [24] [25]
77 Bandiera della Croazia A Josip Brekalo [24]
99 Bandiera della Costa d'Avorio A Christian Kouamé

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Oliver Christensen Hertha Berlino definitivo
D Christian Dalle Mura SPAL fine prestito
D Yerry Mina Everton definitivo
D Fabiano Parisi Empoli definitivo
D Niccolò Pierozzi Reggina fine prestito
C Arthur Juventus prestito con diritto di riscatto
C Marco Benassi Cremonese fine prestito
C Gino Infantino Rosario Central definitivo
C Maxime Lopez Sassuolo prestito con diritto di riscatto
C Youssef Maleh Lecce fine prestito
C Abdelhamid Sabiri Sampdoria fine prestito
C Szymon Żurkowski Spezia fine prestito
A Lucas Beltrán River Plate definitivo
A Gabriele Gori Reggina fine prestito
A Aleksandr Kokorin Arīs Limassol fine prestito
A M'Bala Nzola Spezia definitivo
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Eduard Dutu Gubbio fine prestito
D Gabriele Ferrarini Monza fine prestito
D Filippo Frison Fiorenzuola fine prestito
D Edoardo Pierozzi Como fine prestito
D Jacob Rasmussen Feyenoord fine prestito
C Vittorio Agostinelli Cosenza fine prestito
C Giovanni Corradini Pro Vercelli fine prestito
C Mattia Fiorini Fiorenzuola fine prestito
C Toni Fruk Gorica fine prestito
A Destiny Egharevba Fiorenzuola fine prestito
A Samuele Spalluto Novara fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Michele Cerofolini Frosinone definitivo
P Salvatore Sirigu svincolato
D Igor Brighton definitivo
D Aleksa Terzić Salisburgo definitivo
D Lorenzo Venuti Lecce definitivo
C Sofyan Amrabat Manchester Utd prestito con diritto di riscatto
C Alessandro Bianco Reggiana prestito
C Marco Benassi svincolato
C Youssef Maleh Lecce definitivo
C Riccardo Saponara Verona definitivo
C Szymon Żurkowski Spezia definitivo
A Arthur Cabral Benfica definitivo
A Gabriele Gori Avellino definitivo
A Luka Jović Milan prestito con diritto di riscatto
A Aleksandr Kokorin Arīs Limassol prestito
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
D Eduard Dutu Ancona prestito
D Gabriele Ferrarini Feralpisalò prestito
D Edoardo Pierozzi Cesena prestito
D Dimo Krastev Catanzaro prestito
D Jacob Rasmussen Brøndby definitivo
C Giovanni Corradini Spezia definitivo
C Mattia Fiorini Foggia prestito
C Toni Fruk Rijeka definitivo
A Filippo Distefano Ternana prestito
A Destiny Egharevba Recanatese prestito
A Samuele Spalluto Monopoli prestito

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Davide Faraoni Hellas Verona Prestito
A Andrea Belotti Roma prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Josip Brekalo Hajduk Spalato prestito (100 mila €)
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
D Niccolò Pierozzi Salernitana prestito
C Lorenzo Amatucci Ternana prestito


Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2023-2024.

Girone di andata

Genova
19 agosto 2023, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Genoa1 – 4
referto
FiorentinaStadio Luigi Ferraris (33 045 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Firenze
27 agosto 2023, ore 18:30 CEST
2ª giornata
Fiorentina2 – 2
referto
LecceStadio Artemio Franchi (34 604 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Milano
3 settembre 2023, ore 18:30 CEST
3ª giornata
Inter4 – 0
referto
FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (72 739 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Firenze
17 settembre 2023, ore 18:00 CEST
4ª giornata
Fiorentina3 – 2
referto
AtalantaStadio Artemio Franchi (32 100 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Udine
24 settembre 2023, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Udinese0 – 2
referto
FiorentinaStadio Friuli (21 229 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Frosinone
28 settembre 2023, ore 18:30 CEST
6ª giornata
Frosinone1 – 1
referto
FiorentinaStadio Benito Stirpe (14 755 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma 1)

Firenze
2 ottobre 2023, ore 20:45 CEST
7ª giornata
Fiorentina3 – 0
referto
CagliariStadio Artemio Franchi (27 309 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Napoli
8 ottobre 2023, ore 20:45 CEST
8ª giornata
Napoli1 – 3
referto
FiorentinaStadio Diego Armando Maradona (47 500 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Firenze
23 ottobre 2023, ore 20:45 CEST
9ª giornata
Fiorentina0 – 2
referto
EmpoliStadio Artemio Franchi (29 105 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Roma
30 ottobre 2023, ore 20:45 CET
10ª giornata
Lazio1 – 0
referto
FiorentinaStadio Olimpico (38 000 spett.)
Arbitro:  Marcenaro (Genova)

Firenze
5 novembre 2023, ore 20:45 CET
11ª giornata
Fiorentina0 – 1
referto
JuventusStadio Artemio Franchi (38 225 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Firenze
12 novembre 2023, ore 15:00 CET
12ª giornata
Fiorentina2 – 1
referto
BolognaStadio Artemio Franchi (29 750 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Milano
25 novembre 2023, ore 20:45 CET
13ª giornata
Milan1 – 0
referto
FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (73 074 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Firenze
3 dicembre 2023, ore 15:00 CET
14ª giornata
Fiorentina3 – 0
referto
SalernitanaStadio Artemio Franchi (26 286 spett.)
Arbitro:  Tremolada (Monza)

Roma
10 dicembre 2023, ore 20:45 CET
15ª giornata
Roma1 – 1
referto
FiorentinaStadio Olimpico (60 932 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Firenze
17 dicembre 2023, ore 15:00 CET
16ª giornata
Fiorentina1 – 0
referto
VeronaStadio Artemio Franchi (26 311 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Monza
22 dicembre 2023, ore 20:45 CET
17ª giornata
Monza0 – 1
referto
FiorentinaU-Power Stadium (10 120 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Firenze
29 dicembre 2023, ore 18:30 CET
18ª giornata
Fiorentina1 – 0
referto
TorinoStadio Artemio Franchi (32 915 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Reggio Emilia
6 gennaio 2024, ore 20:45 CET
19ª giornata
Sassuolo1 – 0
referto
FiorentinaMapei Stadium - Città del Tricolore (15 759 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Girone di ritorno

Firenze
14 gennaio 2024, ore 18:00 CET
20ª giornata
Fiorentina2 – 2
referto
UdineseStadio Artemio Franchi (23 686 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Bologna
14 febbraio 2024[26], ore 19:00 CET
21ª giornata
Bologna2 – 0
referto
FiorentinaStadio Renato Dall'Ara (25 684 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Firenze
28 gennaio 2024, ore 20:45 CET
22ª giornata
Fiorentina0 – 1
referto
InterStadio Artemio Franchi (35 084 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Lecce
2 febbraio 2024, ore 20:45 CET
23ª giornata
Lecce3 – 2
referto
FiorentinaStadio Via del Mare (35 084 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Firenze
11 febbraio 2024, ore 12:30 CET
24ª giornata
Fiorentina5 – 1
referto
FrosinoneStadio Artemio Franchi (25 397 spett.)
Arbitro:  Feliciani (Teramo)

Empoli
18 febbraio 2024, ore 15:00 CET
25ª giornata
Empoli1 – 1
referto
FiorentinaStadio Carlo Castellani (12 490 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Firenze
26 febbraio 2024, ore 20:45 CET
26ª giornata
Fiorentina2 – 1
referto
LazioStadio Artemio Franchi (25 190 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Torino
2 marzo 2024, ore 20:45 CET
27ª giornata
Torino0 – 0
referto
FiorentinaStadio Olimpico Grande Torino (22 845 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Firenze
10 marzo 2024, ore 20:45 CET
28ª giornata
Fiorentina2 – 2
referto
RomaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Massa (Imperia)

Bergamo
gara rinviata a data da destinarsi[27]
29ª giornata
Atalanta – 
referto
FiorentinaGewiss Stadium
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Firenze
30 marzo 2024, ore 20:45 CET
30ª giornata
Fiorentina – 
referto
MilanStadio Artemio Franchi

Torino
7 aprile 2024, ore CEST
31ª giornata
Juventus – 
referto
FiorentinaAllianz Stadium

Firenze
14 aprile 2024, ore CEST
32ª giornata
Fiorentina – 
referto
GenoaStadio Artemio Franchi

Salerno
21 aprile 2024, ore CEST
33ª giornata
Salernitana – 
referto
FiorentinaStadio Arechi

Firenze
28 aprile 2024, ore CEST
34ª giornata
Fiorentina – 
referto
SassuoloStadio Artemio Franchi

Verona
5 maggio 2024, ore CEST
35ª giornata
Verona – 
referto
FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi

Firenze
12 maggio 2024, ore CEST
36ª giornata
Fiorentina – 
referto
MonzaStadio Artemio Franchi

Firenze
19 maggio 2024, ore CEST
37ª giornata
Fiorentina – 
referto
NapoliStadio Artemio Franchi

Cagliari
26 maggio 2024, ore CEST
38ª giornata
Cagliari – 
referto
FiorentinaUnipol Domus

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024.

Fase a eliminazione diretta

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024 (fase finale).

Firenze
6 dicembre 2023, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Fiorentina2 – 2
(d.t.s.)
referto
ParmaStadio Artemio Franchi (23 113 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Firenze
9 gennaio 2024, ore 21:00 CET
Quarti di finale
Fiorentina0 – 0
(d.t.s.)
referto
BolognaStadio Artemio Franchi (25 079 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Firenze
3 aprile 2024, ore --:-- CEST
Semifinale - Andata
Fiorentina – AtalantaStadio Artemio Franchi

Bergamo
24 aprile 2024, ore --:-- CEST
Semifinale - Ritorno
Atalanta – FiorentinaGewiss Stadium

UEFA Europa Conference League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa Conference League 2023-2024.

Spareggi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa Conference League 2023-2024 (spareggi).

Vienna
24 agosto 2023, ore 19:00 CEST
Spareggi - Andata
Rapid Vienna1 – 0
referto
FiorentinaAllianz Stadion (23 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Pajač

Firenze
31 agosto 2023, ore 20:00 CEST
Spareggi - Ritorno
Fiorentina2 – 0
referto
Rapid ViennaStadio Artemio Franchi
Arbitro: Bandiera della Serbia Simović

Fase a gironi

Genk
21 settembre 2023, ore 18:45 CEST
1ª giornata
Genk2 – 2
referto
FiorentinaLuminus Arena (11 243 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Pignard

Firenze
5 ottobre 2023, ore 21:00 CEST
2ª giornata
Fiorentina2 – 2
referto
FerencvárosStadio Artemio Franchi (20 367 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Schlager

Firenze
26 ottobre 2023, ore 21:00 CEST
3ª giornata
Fiorentina6 – 0
referto
ČukaričkiStadio Artemio Franchi (15 357 spett.)
Arbitro: Bandiera di Cipro Theouli

Leskovac
9 novembre 2023, ore 18:45 CET
4ª giornata
Čukarički0 – 1
referto
FiorentinaGradski stadion Dubočica (3 402 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Schröder

Firenze
30 novembre 2023, ore 21:00 CET
5ª giornata
Fiorentina2 – 1
referto
GenkStadio Artemio Franchi (16 666 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Kooij

Budapest
14 dicembre 2023, ore 18:45 CET
6ª giornata
Ferencváros1 – 1
referto
FiorentinaGroupama Arena (20 657 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Godinho

Fase a eliminazione diretta

Budapest
7 marzo 2024, ore 21:00 CET
Ottavi di finale - Andata
Maccabi Haifa3 – 4
referto
FiorentinaBozsik Aréna [28] (1 589 spett.)
Arbitro: Bandiera della Lituania Rumšas

Firenze
14 marzo 2024, ore 18:45 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Fiorentina1 – 1
referto
Maccabi HaifaStadio Artemio Franchi
Arbitro: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Peljto

Plzen
11 aprile 2024, ore 18:45 CEST
Quarti di finale - Andata
Viktoria Plzeň – FiorentinaStadion města Plzně

Firenze
18 aprile 2024, ore 18:45 CEST
Quarti di finale - Ritorno
Fiorentina – Viktoria PlzeňStadio Artemio Franchi

Supercoppa italiana

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2023.

Riad
18 gennaio 2024, ore 22:00 UTC+3
Semifinale
Napoli3 – 0
referto
FiorentinaStadio dell'Università Re Sa'ud
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 14 marzo 2024.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 43 14 8 3 3 26 15 14 4 4 6 15 17 28 12 7 9 41 32 +9
Coppa Italia - 2 0 2 0 2 2 0 0 0 0 0 0 2 0 2 0 2 2 0
Supercoppa italiana - - - - - - - - - - - - - 1 0 0 3 0 3 -3
Conference League 12[29] 5 3 2 0 13 4 5 2 2 1 8 7 10 5 4 1 21 11 +10
Totale - 21 11 7 3 41 21 19 6 6 7 23 24 40 17 13 11 64 48 +16

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C T T C T C T C C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C C T
Risultato V N P V V N V V P P P V P V N V V V P N P[30] P P V N V N N
Posizione 1 5 8 8 5 7 3 3 5 6 8 5 8 6 7 6 5 4 4 4 7 6 8 7 7 7 8 8

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Supercoppa Italiana Conference League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Amatucci, L. L. Amatucci 20000000000000002000
Arthur, Arthur 2702020001000600036020
Barák, A. A. Barák 1312020001000630022420
Belotti, A. A. Belotti 71000000000020109110
Beltrán, L. L. Beltrán 2464020001000930036940
Biraghi, C. C. Biraghi 23170200010108020341100
Bonaventura, G. G. Bonaventura 2675010101000601034770
Brekalo, J. J. Brekalo 1110010001000500018100
Castrovilli, G. G. Castrovilli 00000000000000000000
Christensen, O. O. Christensen 2-6002-20000004-4008-1200
Comuzzo, P. P. Comuzzo 30000000000010004000
Dodô, Dodô 50000000000030008000
Duncan, A. A. Duncan 2312010001000600031120
Faraoni, D. D. Faraoni 40000000100010006000
González, N. N. González 21710000000008310291020
Ikoné, J. J. Ikoné 2114010001000720030340
Infantino, G. G. Infantino 50101010000020008020
Kayode, M. M. Kayode 1912020001000601028130
Kokorin, A. A. Kokorin 00000000000010001000
Kouamé, C. C. Kouamé 1410010000000701022110
Lopez, Maxime Maxime Lopez 1300020000000710022100
Mandragora, R. R. Mandragora 2532020000000914036460
Martínez Quarta, L. L. Martínez Quarta 2144010001000521028650
Milenković, N. N. Milenković 2604020001000703036070
Mina, Y. Y. Mina 40002010000010007010
Nzola, M. M. Nzola 2721021101000720037520
Parisi, F. F. Parisi 1503020001000801026040
Pierozzi, N. N. Pierozzi 00000000000020002000
Ranieri, L. L. Ranieri 192110200000009300305110
Sottil, R. R. Sottil 1710011001000811027310
Terracciano, P. P. Terracciano 26-26300-0001-3006-70033-3630

Giovanili

Piazzamenti

Primavera

Under-18

Under-17

Under-16

Under-15

Note

  1. ^ Cabral ceduto al Benfica, su acffiorentina.com, 10 agosto 2023. URL consultato l'11 agosto 2023.
  2. ^ Terzic ceduto al Salisburgo, su acffiorentina.com, 23 luglio 2023. URL consultato il 24 luglio 2023.
  3. ^ Igor ceduto al Brighton, su acffiorentina.com, 26 luglio 2023. URL consultato il 26 luglio 2023.
  4. ^ ZURKOWSKI CEDUTO ALLO SPEZIA, su acffiorentina.com. URL consultato il 12 gennaio 2023.
  5. ^ Lorenzo Venuti in giallorosso, su uslecce.it, 14 luglio 2023. URL consultato il 14 luglio 2023.
  6. ^ Riccardo Saponara è nuovo giocatore gialloblù!, su hellasverona.it. URL consultato il 21 luglio 2023.
  7. ^ Christensen è un calciatore della Fiorentina, su acffiorentina.com, 10 agosto 2023. URL consultato il 10 agosto 2023.
  8. ^ FABIANO PARISI E’ UN NUOVO CALCIATORE VIOLA, su acffiorentina.com. URL consultato il 14 luglio 2023.
  9. ^ In bocca al lupo, Arthur!, su www.juventus.com. URL consultato il 23 luglio 2023.
  10. ^ Nzola è un nuovo calciatore della Fiorentina, su ACF Fiorentina. URL consultato il 10 agosto 2023.
  11. ^ Sky Sport, Genoa-Fiorentina LIVE, su sport.sky.it, 19 agosto 2023. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  12. ^ Sky Sport, Fiorentina-Lecce LIVE, su sport.sky.it, 27 agosto 2023. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  13. ^ Sky Sport, Frosinone-Fiorentina LIVE, su sport.sky.it, 29 settembre 2023. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  14. ^ Sky Sport, L'Inter aggancia il Milan: Fiorentina travolta 4-0, su sport.sky.it, 3 settembre 2023. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  15. ^ Sky Sport, Fiorentina-Atalanta LIVE, su sport.sky.it, 17 settembre 2023. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  16. ^ Udinese - Fiorentina (0-2) Serie A 2023, su la Repubblica. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  17. ^ Fiorentina-Maccabi Haifa, tensioni tra la curva Fiesole e i giocatori israeliani, in msn.com, 14 marzo 2024.
  18. ^ Grave malore per Joe Barone, rinviata Atalanta-Fiorentina, su ansa.it, 17 marzo 2024.
  19. ^ Joe Barone, l'infarto e la corsa al San Raffaele per l'operazione al cuore: è in gravi condizioni. La Fiorentina: ogni previsione è fuori luogo, su ilmessaggero.it, 18 marzo 2024.
  20. ^ E' morto il dg della Fiorentina Joe Barone, su ansa.it, 19 marzo 2024.
  21. ^ ceduto in prestito durante il calciomercato invernale
  22. ^ a b Acquistato nella sessione invernale di calciomercato
  23. ^ a b 4 (0)
  24. ^ a b c Ceduto nella sessione invernale di calciomercato
  25. ^ 1 (0)
  26. ^ La gara, inizialmente in programma per il 21 gennaio 2024, è stata rinviata al 14 febbraio a seguito della partecipazione della Fiorentina alla Supercoppa italiana.
  27. ^ La partita, inizialmente in programma il 17 marzo alle 18:00 CET, è stata rinviata a data da destinarsi a causa di un grave malore che ha colpito il direttore generale della Fiorentina Joe Barone, cfr. Comunicato ufficiale n. 190 (PDF), su img.legaseriea.it, 17 marzo 2024.
  28. ^ Partita giocata in campo neutro a causa del conflitto Gaza-Israele, cfr. (EN) European Qualifier match between Belgium and Sweden declared abandoned with half-time result confirmed as final, su uefa.com, 19 ottobre 2023.
  29. ^ Per le competizioni europee si prendono in considerazione solo i punti riguardanti la fase a gironi
  30. ^ Gara rinviata e recuperata tra la 24a e la 25a giornata
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio