Alta Ripa
Tratto del limes pannonicus dove sorgeva il forte romano di Alta Ripa.
Periodo di attività forte ausiliario a partire dal I secolo fino agli inizi del V secolo;
Località moderna Tolna (Ungheria)
Unità presenti a) Ala Siliana civium Romanorum?
b) Ala I Brittonum civium Romanorum
c) Cohors quingenaria Maurorum equitata
d) Equites Dalmatae
e) Cuneus equitum Stablesianorum;[1]
Dimensioni castrum 215 x 70 metri circa;
Provincia romana Pannonia inferiore

Alta Ripa era un fortino romano di truppe ausiliarie che faceva parte della catena di postazioni militari presenti lungo il limes danubiano nel settore pannonico. Si trova in località Tolna, a sud della capitale dell'Ungheria, Budapest, una volta fortezza legionaria e capitale della provincia romana di Pannonia inferiore (l'antica Aquincum).

Forte

Lo stesso argomento in dettaglio: Limes pannonicus e Castrum.

Note

  1. ^ Notitia dignitatum, Occ., XXXIII.

Bibliografia

Altri progetti