In araldica il fiore di aquilegia (detta anche colombina) compare raramente. Nel linguaggio dei fiori questa pianta è l'emblema della malinconia, ma nel simbolismo araldico è quello dell'amore verso Dio e della carità verso il prossimo.[1] Di solito è rappresentata con tre petali, pendente e con il gambo verso l'alto.

Traduzioni

Note

  1. ^ (FR) Alphonse O'Kelly de Galway, Dictionnaire archéologique et explicatif de la science du blason, Bergerac, Imprimerie générale du Sud-ouest, 1901, p. 33.

Altri progetti

  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica