Le 22 carte degli arcani maggiori disegnate da Roberto Viesi

Gli arcani maggiori o trionfi sono un gruppo di carte dei tarocchi.

Nei mazzi moderni sono ventuno carte, generalmente numerate da 1 a 21, più il Matto, che nel gioco di carte è una carta che ha un ruolo particolare.

Nella cartomanzia gli arcani maggiori costituiscono le carte più dense di significato esoterico.

Elenco degli arcani maggiori

  1. Il Bagatto (anche chiamato Il Mago o L'Alchimista)
  2. La Papessa
  3. L'Imperatrice
  4. L'Imperatore
  5. Il Papa
  6. Gli Amanti
  7. Il Carro
  8. La Giustizia (al numero 11 nei tarocchi Rider-Waite per la cartomanzia e nei mazzi successivi)
  9. L'Eremita (o il Tempo)
  10. La Ruota
  11. La Forza (al numero 8 nei tarocchi Rider-Waite per la cartomanzia e nei mazzi successivi)
  12. L'Appeso
  13. La Morte (conosciuto anche come L'Arcano senza nome)
  14. La Temperanza
  15. Il Diavolo
  16. La Torre
  17. La Stella
  18. La Luna
  19. Il Sole
  20. Il Giudizio (anche chiamato l'Angelo)
  21. Il Mondo
  22. Il Matto

Come si giocano

Lo stesso argomento in dettaglio: Tarocchi.

Nel gioco dei tarocchi, possono essere utilizzati oltre alle 56 carte tradizionali anche i trionfi. Questi possono essere considerati come il quinto seme del mazzo e giocano il ruolo della "briscola" o dell'"atout" ossia del seme più forte.

Come si leggono

Esistono tecniche di lettura nella cartomanzia che prevedono l'utilizzo dei soli arcani maggiori; generalmente sono considerate tecniche di lettura rapida.

Le tecniche più complesse prevedono invece l'utilizzo di tutte e 78 le carte dei mazzi moderni. Quando si utilizzano queste tecniche, gli arcani maggiori sono le carte più dense di significato, contrapposte agli arcani minori che servono solamente a precisare il contesto in cui i cartomanti interpretano gli arcani maggiori.

Gli arcani nell'arte

Nati come gioco e passatempo di corte, della creazione degli appositi mazzi dei tarocchi furono naturalmente incaricati gli artisti di corte. Molti di quei mazzi, più o meno completi, sono giunti ai nostri giorni tra i quali, famosi, sono quelli dei Visconti.
Artisti rinascimentali famosi vi si sono cimentati, come Bonifacio Bembo, Andrea Mantegna e Sandro Botticelli. Ma anche in tempi più recenti i temi proposti da queste carte hanno stimolato vari artisti: Renato Guttuso, Leonor Fini, Gian Paolo Dulbecco, Franco Gentilini, Ugo Pierri, Emanuele Luzzati.

Influenze nella letteratura e nei media

Nei videogiochi

Note

  1. ^ Berti
  2. ^ Daniele Di Egidio, Cyberpunk 2077 – Dove trovare tutti i tarocchi, in Player.it, 12 dicembre 2020. URL consultato il 16 dicembre 2020 (archiviato il 16 dicembre 2020).

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàLCCN (ENsh89006569 · J9U (ENHE987007539208305171
  Portale Divinazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di divinazione