Austin-Healey
Logo
Logo
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Forma societariajoint venture
Fondazione1952
Fondata daLeonard Lord e Donald Healey
Chiusura1972
Sede principaleLongbridge
SettoreAutomobilistico
Prodottiautomobili
Sito webwww.austinhealey.com

Austin-Healey è stato un marchio inglese di auto sportive.

Una Austin Healey 100-6 del 1958

Il marchio fu fondato con una joint venture realizzata nel 1952 da Leonard Lord della divisione Austin Motor Company della British Motor Corporation (abbreviata BMC) e Donald Healey, rinomato pilota, progettista e designer automobilistico.

La Austin-Healey ha prodotto auto fino al 1972, quando l'accordo ventennale tra le parti giunse a scadenza. Healey lasciò l'azienda nel 1968, quando la BMC, già fusasi con la Jaguar per formare la British Motor Holdings, venne assorbita dalla British Leyland.

Il marchio Austin-Healey è attualmente di proprietà della SAIC[1], che ha acquistato il Gruppo MG Rover (successore della BMH), fallito nel 2005. Dopo che Donald Healey vendette la sua impresa originaria, la Donald Healey Motor Company, fu registrato un nuovo marchio, Healey Automobile Consultants, di proprietà della famiglia Healey fino al 2005, quando è stato acquistato dalla HFI Automotive.

Modelli

Una Austin Healey Sprite Mark I

Note

  1. ^ (EN) Brand ownership, in AROnline. URL consultato il 16 luglio 2015.
  2. ^ I record di velocità su modelfoxbrianza

Altri progetti

  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili