China Relief Expedition Medal

United States Department of the Navy
TipoMedaglia commemorativa
Istituzione27 giugno 1908
CampagnaAlleanza delle otto nazioni
ModellistaRudolf Freund
Onorificenze militari statunitensi
Medaglia equiparataUnited States Army - China Campaign Medal

Nastro largo 34,9 mm.

La China Relief Expedition Medal (Medaglia della spedizione di soccorso in Cina) è una medaglia commemorativa delle United States armed forces, fu istituita dal Department of the Navy che il 27 giugno 1908 emise i General Orders n. 81 con i quali la medaglia fu autorizzata per il personale della United States Navy e n. 82 con i quali fu autorizzata per gli United States Marines, come riconoscimento per il servizio nella China Relief Expedition, condotta dagli Stati Uniti al volgere del XX secolo per sedare la Ribellione dei Boxer.

Eleggibilità

La China Relief Expedition Medal venne assegnata al personale della Marina e dei Marines che avevano preso parte alla China Relief Expedition prestando servizio in territorio cinese tra il 24 maggio 1900 ed il 27 maggio 1901 o a bordo di una delle undici navi che operarono in appoggio alla spedizione:

Insegne

Medaglia

La medaglia, che fu disegnata da Rudolf Freund (1878-1960), è costituita da un disco di bronzo del diametro di un pollice ed 1/4 recante:

sul dritto
nel centro una porta cittadina in stile cinese[1] di fronte alla quale vi è un drago[2] di profilo; sul contorno, in alto la dicitura "CHINA RELIEF EXPEDITION", in basso il millesimo "1900" oppure "1901": questa differenza è dovuta al fatto che, dopo che le prime 400 medaglie furono coniate con il millesimo "1901", il conio utilizzato si danneggiò e dovette essere rimpiazzato con uno nuovo che, però, aveva il millesimo "1900" che quindi appare su tutti gli esemplari successivi.
sul rovescio
nel centro è raffigurata un'àncora con la sua catena[3] stretta tra gli artigli di un'aquila[4] con le ali spiegate, il tutto sopra la scritta "FOR SERVICE"; sul contorno: in basso un ramo di quercia a sinistra ed uno di alloro a destra[5] legati alla base, posti sotto la dicitura: "UNITED STATES NAVY" oppure "UNITED STATES MARINE CORPS".
sul contorno
la medaglia è stata numerata progressivamente (alla posizione delle ore 6:00) dall'originario fabbricante, la ditta Bailey, Banks and Biddle di Filadelfia, Pennsylvania.

Nastro

Inizialmente venne adottato un nastro giallo con una sottile striscia nera, verticale, vicino ai bordi: i colori della dinastia Manciù.

Il nastro venne cambiato il 12 agosto 1913, su direttiva del Segretario alla Marina per uniformarlo a quello usato dall'Esercito per la sua versione della medaglia: la China Campaing Medal. Quest'ultimo nastro è largo un pollice e 3/8, di color giallo oro con i bordi blu oltremare, larghi 1/16 di pollice.

La medaglia fu istituita come riconoscimento unico e non sono previste barrette o stellette per conferimenti multipli.

Altre versioni

Lo United States Army ha una medaglia equivalente, la China Campaign Medal. Una medaglia simile, la China Service Medal, fu istituita dalla Marina nel 1941.

Note

  1. ^ La porta rappresentata è la Zhengyangmen, la principale entrata delle mura di Pechino.
  2. ^ Il drago è il drago imperiale cinese e rappresenta il governo che aveva sostenuto i Boxer.
  3. ^ L'ancora e la catena alludono alla marina militare.
  4. ^ L'aquila è la Haliaeetus leucocephalus e rappresenta gli Stati Uniti.
  5. ^ La quercia rappresenta la forza e l'alloro rappresenta la vittoria.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America