Storia del teatro occidentale .mw-parser-output .cassetto{background:#FFFFFF;border:1px solid #AAAAAA;font-size:95%;margin-left:auto;margin-right:auto;padding:2px;text-align:left}.mw-parser-output .cassetto-left{float:left}.mw-parser-output .cassetto-right{float:right}.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type{background:#EFEFEF;font-weight:bold;padding-left:1em;text-align:center}.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h1,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h2,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h3,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h4,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h5,.mw-parser-output .cassetto>div:first-of-type h6{color:inherit;font-size:100%;margin:0;padding:0}.mw-parser-output .cassetto .mw-collapsible-content{background-color:#FFFFFF;margin-bottom:.5em;overflow:hidden;padding:.2em}.mw-parser-output div.cassetto .mw-collapsible-toggle{text-align:right;margin-left:3.5em} Teatro greco Tragedia greca Commedia greca Dramma satiresco Autori classici greci Teatro latino Atellana Cothurnata Fescennino Praetexta Palliata Satira latina Togata Autori classici latini Teatro medievale Sacra rappresentazione Mistero Moralità Masque Dumbshow Commedia elegiaca Teatro moderno Commedia umanistica Teatro erudito Dramma pastorale Teatro rinascimentale Teatro elisabettiano Commedia dell'arte Commedia ridicolosa Comédie larmoyante Dramma romantico Dramma borghese Dramma politico Teatro contemporaneo Regia teatrale Teorici del teatro Teatro epico Teatro dell'assurdo Varietà Storia della danza Storia del mimo e della pantomima Storia del circo Visita il Portale del Teatro

Il dramma storico è un genere di opera teatrale o di sceneggiatura cinematografica in cui i personaggi principali sono realmente esistiti e noti al pubblico a cui il dramma è rivolto.

Questo tipo di dramma ripercorre eventi realmente accaduti nella storia antica o recente, reinventandone in modo più o meno fedele le motivazioni, i dialoghi, le implicazioni psicologiche e ricostruendo fino nei minimi dettagli i fatti e le situazioni in cui i personaggi si sono trovati.

Un dramma storico non rispetta necessariamente gli esatti avvenimenti storici. Nel Riccardo III di William Shakespeare, ad esempio, la celebre richiesta di un cavallo in cambio del suo regno non ha la funzione di citare una frase realmente pronunciata, ma di sintetizzare brevemente (in nove parole) la consapevolezza del sovrano di aver perso la battaglia e di rischiare la vita, e trasmettere questo evento al pubblico con un sicuro effetto drammatico.

Drammi storici statunitensi

Esempi di drammi storici nel cinema americano, incentrati entrambi su fatti e personaggi trattati dalla storiografia:

Storia antica

Storia medievale

Storia contemporanea

Drammi storici italiani

Sardegna

In Sardegna sono stati scritti e rappresentati in teatro alcuni drammi storici, incentrati su personaggi quali Ampsicora e la battaglia contro i Romani, la Giudicessa medievale Eleonora d'Arborea e il venerato Sant'Efisio d'Elia, capitano e martire sotto l'Impero di Diocleziano. Tutte le opere della trilogia sarda sono completate da brani musicali originali, per solisti e coro, con tendenza tra il musical e l'opera lirica.

Articoli connessi

  Portale Cinema
  Portale Teatro