Emanuele Cicerelli
Cicerelli con la maglia del Frosinone nel 2021
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 177 cm
Peso 76 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista, attaccante
Squadra Catania
Carriera
Giovanili
Foggia
2012-2013Barletta
Squadre di club1
2012-2014Barletta33 (3)[1]
2014-2015Aversa Normanna18 (2)
2015Melfi2 (0)
2015-2017Paganese62 (8)[2]
2017-2018Salernitana3 (0)
2018Pordenone10 (0)[3]
2018-2019Foggia22 (2)
2019-2020Salernitana16 (0)
2020Lazio0 (0)
2020-2021Salernitana41 (2)
2021-2022Frosinone31 (3)
2022-2023Reggina29 (0)
2023-2024Lazio0 (0)
2024-Catania12 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 05 gennaio 2024

Emanuele Pio Cicerelli (San Giovanni Rotondo, 12 agosto 1994) è un calciatore italiano, centrocampista o attaccante del Catania.

Caratteristiche tecniche

Di ruolo ala sinistra, può giocare anche sulla fascia opposta e da mezzala.[4] Bravo nei calci da fermo, dispone di buona tecnica e dribbling, oltre a essere molto veloce.[4]

Carriera

Manfredoniano, cresciuto nel settore giovanile del Foggia[5][6], nel 2012 passa al Barletta[6], con cui il 28 aprile 2013, nella partita vinta per 1-2 contro la Carrarese, segna la prima rete tra i professionisti.[7][8] Il 12 agosto 2014 si trasferisce in prestito all'Aversa Normanna[9]; il 2 febbraio 2015 viene ceduto fino al termine della stagione al Melfi.[10] Il 7 agosto seguente viene tesserato dalla Paganese[11]; dopo essersi messo in mostra con il club azzurro-stellato[12], l'11 settembre 2017 firma da svincolato con la Salernitana.[13] Il 16 gennaio 2018 passa a titolo temporaneo al Pordenone[14]; il 17 agosto viene ceduto, sempre in prestito, al Foggia,[15][16] con cui nove giorni più tardi marca il primo gol in Serie B, nella vittoria ottenuta per 4-2 contro il Carpi.[5][17][18] Al termine della stagione rientra alla Salernitana; il 31 gennaio 2020 viene acquistato a titolo definitivo dalla Lazio, che lo lascia in prestito al club campano.[19]

Il 31 agosto 2021, si trasferisce in prestito al Frosinone.[20][21]

Il 27 luglio 2022 viene ceduto in prestito alla Reggina.[22][23]

Il 5 gennaio 2024 si trasferisce al Catania.[24]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 5 gennaio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 Bandiera dell'Italia Barletta 1D 7+2[25] 1 CI+CI-LP 0+1 0 - - - - - - 10 1
2013-2014 1D 26 2 CI-LP 2 0 - - - - - - 28 2
Totale Barletta 33+2 3 3 0 - - - - 38 3
2014-feb. 2015 Bandiera dell'Italia Aversa Normanna LP 18 2 CI-LP 0 0 - - - - - - 18 2
feb.-giu. 2015 Bandiera dell'Italia Melfi LP 2 0 CI-LP - - - - - - - - 2 0
2015-2016 Bandiera dell'Italia Paganese LP 27 2 CI-LP 0 0 - - - - - - 27 2
2016-2017 LP 35+1[26] 6 CI-LP 2 0 - - - - - - 38 6
Totale Paganese 62+1 8 2 0 - - - - 65 8
set. 2017-gen. 2018 Bandiera dell'Italia Salernitana B 3 0 CI - - - - - - - - 3 0
gen.-giu. 2018 Bandiera dell'Italia Pordenone C 10+1[26] 0 CI+CI-C - - - - - - - - 11 0
ago. 2018-2019 Bandiera dell'Italia Foggia B 22 2 CI - - - - - - - - 22 2
2019-2020 Bandiera dell'Italia Salernitana B 28 0 CI 1 0 - - - - - - 29 0
2020-2021 B 29 2 CI 2 1 - - - - - - 31 3
Totale Salernitana 60 2 3 1 - - - - 63 3
2021-2022 Bandiera dell'Italia Frosinone B 31 3 CI 0 0 - - - - - - 31 3
2022-2023 Bandiera dell'Italia Reggina B 29 0 CI 1 0 - - - - - - 30 0
2023-gen. 2024 Bandiera dell'Italia Lazio A 0 0 CI 0 0 UCL 0 0 SI 0 0 0 0
gen.-giu. 2024 Bandiera dell'Italia Catania C 0 0 CI-C 0 0 - - - - - - 0 0
Totale carriera 267+4 19 9 1 - - - - 280 20

Note

  1. ^ 35 (3) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ 63 (8) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 11 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ a b CICERELLI, TANTA GAVETTA PER LA FANTASIA AL POTERE, su frosinonecalcio.com, 31 agosto 2021. URL consultato il 1º settembre 2021.
  5. ^ a b Foggia-Carpi, una notte magica: Cicerelli e quel sogno ora realtà gianlucadimarzio.com
  6. ^ a b Emanuele Cicerelli: il secondo sipontino ad esordire in Serie B manfredonianews.it
  7. ^ Impresa biancorossa: Carrarese-Barletta 1-2 barlettaviva.it
  8. ^ Carrarese-Barletta 1-2 transfermarkt.it
  9. ^ Aversa: ufficiale l'arrivo dell'attaccante Cicerelli sportcasertano.it
  10. ^ Cicerelli al Melfi, Berardino va via Matera resta così, De Mitri al Potenza quotidianodelsud.it
  11. ^ Paganese, ecco Cicirelli, Marruocco e Schiavini corrieredellosport.it
  12. ^ Pagani ha trovato il suo enfant prodige, ecco Emanuele Cicerelli zonacalcio.net
  13. ^ Calciomercato Salernitana, ufficiale: firma Cicerelli corrieredellosport.it
  14. ^ Calciomercato: colpo Pordenone, preso l’attaccante Cicerelli Archiviato il 3 marzo 2020 in Internet Archive. tremilasport.com
  15. ^ Calciomercato Foggia: ufficiale l'ingaggio di Cicerelli dalla Salernitana foggiatoday.it
  16. ^ Cicerelli al Foggia a titolo temporaneo. Di Roberto alla Juve Stabia a titolo definitivo, su ussalernitana1919.it, 17 agosto 2018. URL consultato il 10 agosto 2020.
  17. ^ Foggia-Carpi 4-2 transfermarkt.it
  18. ^ Cicerelli, la serata perfetta: «In gol con la maglia dei sogni» lagazzettadelmezzogiorno.it
  19. ^ Cicerelli, Morrone e Novella alla Lazio. Kalombo al Rieti ussalernitana1919.it
  20. ^ Comunicato 31.08.2021, su sslazio.it. URL consultato il 1º settembre 2021.
  21. ^ CICERELLI È UN CALCIATORE DEL FROSINONE, su frosinonecalcio.com, 31 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
  22. ^ Comunicato 27.07.2022, su sslazio.it. URL consultato il 27 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2022).
  23. ^ Ferdinando Ielasi, Emanuele Cicerelli è un calciatore amaranto, su reggina1914.it, 27 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022.
  24. ^ Emmanuele Pio Cicerelli dalla Lazio al Catania, su CATANIA FC | Sito ufficiale del Catania. URL consultato il 6 gennaio 2024.
  25. ^ Play-out.
  26. ^ a b Play-off.

Altri progetti