La 61ª edizione dei Grammy Awards ha avuto luogo il 10 febbraio 2019 presso lo Staples Center di Los Angeles, in California.[1][2][3]

Le candidature sono state rivelate il 7 dicembre 2018.

Vincitori e candidati

Assoluti

Registrazione dell'anno

Canzone dell'anno

Album dell'anno

Miglior artista esordiente

Pop

Miglior interpretazione pop solista

Miglior interpretazione pop di un duo o un gruppo

Miglior album pop vocale

Miglior album pop tradizionale

Dance/Elettronica

Migliore registrazione dance

Miglior album dance/elettronico

Rock

Miglior interpretazione rock

Miglior interpretazione metal

Miglior canzone rock

Miglior album rock

Alternative

Miglior album di musica alternativa

Reggae

Miglior album reggae

R&B

Miglior interpretazione R&B

Miglior interpretazione R&B tradizionale

Miglior canzone R&B

Miglior album Urban Contemporary

Miglior album R&B

Rap

Miglior interpretazione rap

Miglior collaborazione con un artista rap

Miglior canzone rap

Miglior album rap

Musica per arti visive

Miglior raccolta di colonna sonora per arti visive

Miglior colonna sonora per arti visive

Miglior canzone per arti visive

New Age

Migliore album new age

Produzione e ingegneria del suono

Produttore dell'anno, non classico

Miglior composizione remixata, non classica

Produttore dell'anno, classico

Videoclip/Film

Miglior videoclip

Note

  1. ^ Grammy Awards 2019: tutti i vincitori, su tg24.sky.it, 11 febbraio 2019. URL consultato il 30 marzo 2023.
  2. ^ Grammy Awards 2019, il trionfo delle donne e di Childish Gambino, su GQ Italia, 11 febbraio 2019. URL consultato il 30 marzo 2023.
  3. ^ (EN) 2019 GRAMMY Awards: Complete Nominees And Winners List, su GRAMMY, 7 dicembre 2018. URL consultato l'8 aprile 2023.