Harold Scott MacDonald Coxeter

Harold Scott MacDonald Coxeter (Londra, 9 febbraio 1907Toronto, 31 marzo 2003) è stato un matematico inglese. Inglese di nascita, svolse la maggior parte della sua attività in Canada; il suo campo principale di investigazione è stata la geometria. Veniva chiamato anche Donald Coxeter.

Biografia

Coxeter ha studiato filosofia della matematica con Ludwig Wittgenstein al Trinity College di Cambridge. Dopo l'ottenimento di un Ph.D. rimase a Cambridge e successivamente compì studi di livello postgraduate presso la Princeton University. Nel 1936 si trasferì alla Università di Toronto, presso la quale divenne professore nel 1948. Presso questa università Coxeter ha lavorato per 60 anni. Egli è noto soprattutto per i suoi lavori sui politopi regolari, sulle geometrie con più di 3 dimensioni, sulla presentazione dei gruppi e sui gruppi che portano il suo nome e sulla combinatoria. Ha pubblicato 12 libri.

Nel 1954 conobbe Maurits Cornelis Escher il quale trasse ispirazione per alcune sue opere dai lavori di Coxeter sulle figure geometriche. Coxeter ha anche ispirato alcune delle opere innovative di Buckminster Fuller.

Nel 1950 venne eletto socio della Royal Society e nel 1997 Companion dell'Ordine del Canada; nello stesso anno fu insignito della Medaglia Sylvester.

Nel 2006 la giornalista canadese Siobhan Roberts ha scritto una biografia su Donald Coxeter, dal titolo King of Infinite Space: Donald Coxeter, The Man Who Saved Geometry (Il re dello spazio infinito: Donald Coxeter, l'uomo che salvò la geometria, Rizzoli).

È stato membro della Royal Society. Morì all'età di 96 anni il 31 marzo 2003.

Opere

Onorificenze

Compagno dell'Ordine del Canada - nastrino per uniforme ordinaria
Compagno dell'Ordine del Canada
«Professore emerito all'Università di Toronto, è un matematico di fama internazionale. Attraverso la sua ricerca, ha dato un contributo monumentale allo studio della geometria, promuovendo le sue applicazioni in matematica, scienze, arte, musica, architettura e cristallografia. Ha anche scritto molti libri e articoli di ricerca significativi in questo campo e ha influenzato generazioni di insegnanti e studenti per più di mezzo secolo.»
— nominato il 17 aprile 1997, investito il 22 ottobre 1997[1]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN95255476 · ISNI (EN0000 0001 0859 4550 · LCCN (ENn81019969 · GND (DE118522507 · BNF (FRcb12062548j (data) · J9U (ENHE987007310741105171 · NDL (ENJA00436797 · CONOR.SI (SL10262115