Hawaiian Eye
Tom Lopaka (Robert Conrad) e Cricket Blake (Connie Stevens)
PaeseStati Uniti d'America
Anno1959-1963
Formatoserie TV
Generepoliziesco
Stagioni4
Episodi134
Durata60 min
Lingua originaleinglese
Dati tecniciB/N
1,33 : 1
Crediti
Interpreti e personaggi
ProduttoreStanley Niss, Charles Hoffman, Ed Jurist
Produttore esecutivoWm. T. Orr
Casa di produzioneWarner Bros. Television
Prima visione
Dal7 ottobre 1959
Al2 aprile 1963
Rete televisivaABC

Hawaiian Eye è una serie televisiva statunitense in 134 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 4 stagioni dal 1959 al 1963.

Trama

L'nvestigatore privato Tracey Steele e il suo partner hawaiano Tom Lopaka gestiscono la Hawaiian Eye, un'agenzia di investigazione e di sicurezza con sede a Honolulu, alle Hawaii. Il loro principale cliente è l'Hawaiian Village Hotel, che in cambio dei servizi di sicurezza, fornisce una sede all'agenzia nel lussuoso parco privato dell'hotel. I due indagano sui casi che vengono loro proposti e proteggono i clienti anche con l'aiuto della fotografa Cricket Blake, che tra l'altro canta al piano bar dell'hotel, e un tassista suonatore di ukulele, Kim Quisado, che ha "parenti" e conoscenze in tutte le isole. L'ingegnere trasformatosi in detective Greg McKenzie entra a far parte dell'agenzia in seguito come partner a pieno titolo, mentre il direttore dell'hotel Philip Barton dà una mano dopo la partenza di Tracey Steele.

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

Personaggi secondari

Produzione

Kazuo Kim (Poncie Ponce) e Cricket Blake (Connie Stevens).

La serie fu prodotta da Warner Bros. Television[1] e girata negli studios della Warner Brothers a Burbank in California.[2] Il titolo di lavorazione fu Diamond Head.

Hawaiian Eye è stata una delle serie poliziesche frutto della collaborazione tra la ABC e la Warner Brothers Television dell'epoca. Tra queste vi sono 77 Sunset Strip, Bourbon Street Beat e Surfside 6. Tutte erano girate negli studios della Warner Brothers a Los Angeles. Anche se le serie non sono spin-off in senso tradizionale, 77 Sunset Strip fu la prima in questa catena di serie poliziesche ambientate in località atipiche per le produzioni televisive del periodo. Hawaiian Eye durò quattro stagioni.[3]

Registi

Tra i registi della serie sono accreditati:[4]

Distribuzione

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 1959 al 1963 sulla rete televisiva ABC.[1]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[5]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA
Prima stagione 33 1959-1960
Seconda stagione 38 1960-1961
Terza stagione 39 1961-1962
Quarta stagione 24 1962-1963

Note

  1. ^ a b Hawaiian Eye - Crediti compagnia, su imdb.com. URL consultato il 4 dicembre 2011.
  2. ^ Hawaiian Eye - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 4 dicembre 2011.
  3. ^ Kevin Burton Smith, Hawaiian Eye, su thrillingdetective.com, Thrilling Detective. URL consultato il 10 agosto 2007.
  4. ^ Hawaiian Eye - Cast e credit completi, su imdb.com. URL consultato il 4 dicembre 2011.
  5. ^ Hawaiian Eye - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 4 dicembre 2011.

Altri progetti

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione