Herbie al rally di Montecarlo
Una scena del film
Titolo originaleHerbie Goes to Monte Carlo
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1977
Durata104 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia
RegiaVincent McEveety
SceneggiaturaArthur Alsberg, Don Nelson
ProduttoreRon W. Miller,
Produttore esecutivoJan Williams
Casa di produzioneWalt Disney Productions
FotografiaLeonard J. South, Charles F. Wheeler
MontaggioCotton Warburton
Effetti specialiArt Cruickshank, Eustace Lycett, Danny Lee
MusicheFrank De Vol
ScenografiaPerry Ferguson II, John B. Mansbridge, Frank R. McKelvy
SfondiHarrison Ellenshaw
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Herbie al rally di Montecarlo (Herbie Goes to Monte Carlo) è un film del 1977 con Dean Jones e Don Knotts, terzo della serie di film che vede protagonista Herbie, il Volkswagen Maggiolino bianco con una volontà propria.

Trama

Jim Douglas (Dean Jones) deve partecipare all'immaginaria corsa "Trans-Francia" (Trans-France Race), accompagnato dal fido meccanico Wheely Applegate (Don Knotts) e alla guida dell'insostituibile maggiolino Herbie. La gara si svolge tra Parigi e Monte Carlo. Si tratta della prima gara di Douglas dopo dodici anni, quindi vuole arrivare primo, tra la derisione e l'ostilità di alcuni suoi avversari, in particolare il tedesco Bruno von Stickle e il francese Claude Gilbert. Tra i piloti vi è anche l'affascinante Diane Darcy.

Intanto due ladri di gioielli, Max (Bernard Fox) e Quincey (Roy Kinnear), su commissione del misterioso Doppia X, rubano il famoso diamante Étoile de Joie e, per non essere scoperti dalla polizia, lo nascondono nel serbatoio della benzina di Herbie. Ad indagare sono l'ispettore Bouchet e il suo assistente Fontenoy, mentre per i due malviventi sarà arduo recuperare il diamante.

Nel rally, gli avversari di Douglas sono tre:

Curiosità

Automobili

Nel film sono state usate numerose automobili sportive dell'epoca; le quattro vetture utilizzate dai personaggi principali sono: