Igor è un nome proprio di persona slavo maschile[1][2].

Varianti

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di un adattamento in diverse lingue di Игорь (Igor'), la forma russa del nome Ingvar[1][2], introdotta nel paese da mercanti vichinghi nel IX secolo[2].

Onomastico

[modifica | modifica wikitesto]

L'onomastico si festeggia il 5 giugno in memoria di sant'Igor II martire a Kiev[3].

Persone

[modifica | modifica wikitesto]

Variante Igor'

[modifica | modifica wikitesto]
Igor' Konstantinovič Romanov
Igor' Fëdorovič Stravinskij

Variante Ihor

[modifica | modifica wikitesto]

Variante Igors

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e f g h (EN) Igor, su Behind the Name. URL consultato il 25 maggio 2013.
  2. ^ a b c K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, su Llewellyn Publications, p. 289, ISBN 0-7387-2368-1.
  3. ^ Sant' Igor di Russia, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 25 maggio 2013.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi