Jane the Virgin
Logo della serie
Titolo originaleJane the Virgin
PaeseStati Uniti d'America
Anno2014-2019
Formatoserie TV
Generecommedia drammatica, commedia romantica
Stagioni5
Episodi100
Durata40-43 min (episodio)
Lingua originaleinglese, spagnolo
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreJennie Snyder Urman
Soggettodalla serie venezuelana di Perla Farías
Interpreti e personaggi
Voci e personaggi
  • Anthony Mendez: voce narrante
Doppiatori e personaggi
FotografiaLowell Peterson, Xavier Grobet
MontaggioEric Lea, Raul Davalos, Bruce Green
MusicheKevin Kiner
ProduttorePaul Sciarrotta, Meredith Averill, Corinne Brinkerhoff, David S. Rosenthal, Josh Reims, Gina Lamar, Mark Grossan, Sean Canin
Produttore esecutivoJennie Snyder Urman, Ben Silverman, Gary Pearl, Jorge Granier, Brad Silberling
Casa di produzionePoppy Productions, RCTV International, Electus, Warner Bros. Television, CBS Television Studios
Prima visione
Prima TV originale
Dal13 ottobre 2014
Al31 luglio 2019
Rete televisivaThe CW
Distribuzione in italiano
Dal21 dicembre 2015
Al31 dicembre 2019
DistributoreNetflix (st. 1-5)
Rai 2 (st. 1-4)
Opere audiovisive correlate
OriginariaJuana la virgen
RemakeMiss Farah
Jane the Virgin
Scena della stagione 3

Jane the Virgin è una serie televisiva commedio-drammatica e romantica statunitense creata da Jennie Snyder Urman, trasmessa dal 13 ottobre 2014 al 31 luglio 2019 su The CW[1][2] e basata sulla telenovela venezuelana Juana la virgen, creata da Perla Farías.[3]

Trama

Jane Gloriana Villanueva è una giovane ventitreenne con il sogno di diventare una scrittrice, frequenta il college ed è felicemente fidanzata, da due anni, con Michael Cordero Jr, giovane e ambizioso detective di Miami che dà la caccia al misterioso trafficante "Sin Rostro". Le passioni di Jane includono sua madre, Xiomara, rimasta incinta appena sedicenne, e sua nonna Alba, fortemente credente e molto legata ai dogmi cristiani e che, da quando Jane compie dieci anni, la mette in guardia sulle conseguenze del sesso prematrimoniale. Infine ci sono i suoi amati toast al formaggio.

Jane incorpora questi moniti in maniera così profonda da arrivare ai suoi ventitré anni ancora vergine. In un controllo medico di routine nel quale Jane doveva fare un semplice pap test la dottoressa Luisa Alver, in condizioni di stress per aver trovato sua moglie a letto con la sua assistente, attua erroneamente su Jane un'inseminazione artificiale utilizzando l'unica provetta superstite dello sperma di Rafael Solano, suo fratello, conservato dallo stesso dopo aver scoperto un cancro. Dopo qualche settimana Jane si scopre incinta, tra lo stupore e le confusioni iniziali che coinvolgono tutta la famiglia e le persone vicine a lei, decide di portare avanti la gravidanza e dare al legittimo padre il figlio una volta nato. Da qui inizia la trama propria delle telenovelas narrata, nella versione italiana, da Massimo Lopez che ha il ruolo di narratore onnisciente con uno spiccato lato comico.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 22 2014-2015 2015
Seconda stagione 22 2015-2016 2016
Terza stagione 20 2016-2017 2017
Quarta stagione 17 2017-2018 2018
Quinta stagione 19 2019 2019

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

Personaggi ricorrenti

Guest star

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Fall TV Scoop: The CW Orders Four Dramas, Including Flash, iZombie and Jane the Virgin, Passes on Supernatural Spin-Off, 8 maggio 2014. URL consultato il 23 ottobre 2014.
  2. ^ (EN) The CW Announces 2014-2015 Fall Schedule, 15 maggio 2014. URL consultato il 23 ottobre 2014.
  3. ^ (ES) ‘Jane The Virgin’ Trailer y Sinopsis Oficial: The CW Presenta Adaptación De ‘Juana La Virgen’, 15 maggio 2014. URL consultato il 23 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2015).
  4. ^ Nel doppiaggio italiano non viene mai chiamata "Xo" mentre nei sottotitoli italiani Netflix sì.

Altri progetti