Jim Crace nel 2009

Jim Crace (St Albans, 1º marzo 1946) è uno scrittore inglese vincitore del National Book Critics Circle Award nel 2000 per il romanzo Una storia naturale dell'amore.

Biografia

Nato nel 1946 a St Albans, vive e lavora a Birmingham[1].

Dopo gli studi all'Università di Londra si arruola nel VSO (Voluntary Services Overseas) e viene mandato in Sudan dove svolge l'incarico di assistente in una televisione locale[2].

Il suo esordio letterario avviene nel 1974 con il racconto Annie, California Plates uscito nel New Review[3].

Nella sua prolifica carriera di scrittore ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra i quali l'International IMPAC Dublin Literary Award nel 2015 e il National Book Critics Circle Award nel 2000 oltre ad essere arrivato tra i finalisti del Booker Prize in due occasioni, nel 1997 e nel 2013[4].

Dopo l'uscita della sua undicesima opera, Il raccolto (premiato con il James Tait Black Memorial Prize), ha annunciato il suo ritiro dalla scena letteraria[5], ma 5 anni dopo ha dato alle stampe un altro romanzo, The Melody[6].

Opere

Racconti

Romanzi

Note

  1. ^ Scheda dell'autore, su guanda.it. URL consultato il 13 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2017).
  2. ^ Jim Crace - Literature, su literature.britishcouncil.org. URL consultato il 13 agosto 2017.
  3. ^ A writer's life: Jim Crace, su telegraph.co.uk. URL consultato il 13 agosto 2017.
  4. ^ Jim Crace has fun, su themanbookerprize.com. URL consultato il 13 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2017).
  5. ^ (EN) Stephanie Cross, Jim Crace, author of Booker-shortlisted Quarantine: 'I'm leaving Craceland', su independent.co.uk, 10 febbraio 2013. URL consultato il 13 agosto 2017.
  6. ^ (EN) Anthony Cummins, The Melody by Jim Crace review – a story with real bite, su theguardian.com, 13 febbraio 2018. URL consultato il 3 febbraio 2022.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN66497143 · ISNI (EN0000 0001 0910 3784 · SBN VEAV020619 · Europeana agent/base/115367 · LCCN (ENn86145824 · GND (DE115633219 · BNE (ESXX923246 (data) · BNF (FRcb121078146 (data) · J9U (ENHE987007260098805171 · NSK (HR000149491 · NDL (ENJA00843793 · CONOR.SI (SL103292771